Inter con la rosa ‘anziana’ nonostante il ringiovanimento nel mercato: solo una squadra in Serie A ha l’età media più elevata! | OneFootball

Inter con la rosa ‘anziana’ nonostante il ringiovanimento nel mercato: solo una squadra in Serie A ha l’età media più elevata! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·07 de outubro de 2025

Inter con la rosa ‘anziana’ nonostante il ringiovanimento nel mercato: solo una squadra in Serie A ha l’età media più elevata!

Imagem do artigo:Inter con la rosa ‘anziana’ nonostante il ringiovanimento nel mercato: solo una squadra in Serie A ha l’età media più elevata!

Inter con la rosa ‘anziana’ nonostante il ringiovanimento nel mercato: solo una squadra in Serie A ha l’età media più elevata! Il dato

Il CIES Football Observatory, nel suo report settimanale, ha analizzato le squadre di 69 campionati internazionali, classificandole in base all’età media delle rose schierate nel corso della stagione. Tra le squadre più giovani in assoluto, spiccano i francesi dello Strasburgo, con un’età media di 21,45 anni, seguiti dai lettoni del Metta, che si fermano a 20,96 anni. Questi dati sono il riflesso di una tendenza in corso a livello globale, che vede molti club orientarsi verso una maggiore presenza di giovani talenti, dando loro spazio per crescere e affermarsi.

Le squadre più giovani in Italia

In Serie A, il club italiano più giovane è il Parma, con una rosa dall’età media di 24,26 anni, seguito dal Como, con 25,61, e dalla Juventus, che si attesta a 25,70 anni. Queste squadre sono quelle che presentano una media più bassa nel campionato italiano, dimostrando una chiara preferenza per i giovani calciatori, spesso per motivi di sviluppo e sostenibilità economica. Le formazioni più giovani possono contare su giocatori che, pur non avendo ancora raggiunto il loro massimo potenziale, possiedono margini di miglioramento significativi. Inoltre, la combinazione di giovani promesse con alcuni veterani esperti può rivelarsi una formula vincente per affrontare le sfide della Serie A.


Vídeos OneFootball


Il Parma, in particolare, sta puntando su un mix di giovani talenti, come la sua recente strategia di acquistare promettenti giocatori in ottica futura, e veterani di esperienza che aiutano i più giovani ad integrarsi nel campionato. La Juventus, pur mantenendo una rosa relativamente giovane, ha sempre cercato di bilanciare questa componente con giocatori esperti per rimanere competitiva in Italia e in Europa.

Le squadre più “anziane” della Serie A

All’altro estremo della classifica troviamo l’Inter, che occupa il penultimo posto con una media di 29,35 anni. Solo il Napoli presenta un organico più “anziano” (29,56 anni), ma con una differenza di soli 21 centesimi di punto. Questi due club, tra i più prestigiosi della Serie A, puntano principalmente su calciatori di grande esperienza, che possano garantire solidità, leadership e competenze acquisite in anni di carriera. L’Inter ha scelto di concentrarsi su un mix di giocatori di esperienza internazionale, come Yann Sommer e Manuel Akanji, e giovani talenti, ma con un’età media complessiva decisamente più alta rispetto alla maggior parte delle altre squadre.

Il Napoli, campione d’Italia in carica, ha un organico altrettanto esperto, con una squadra che combina il dinamismo di giocatori come Hojlund e la saggezza di veterani come Giovanni Di Lorenzo. Questo approccio sembra aver funzionato, considerando anche il recente successo della squadra nelle competizioni italiane ed europee.

Il report dell’Osservatorio Calcistico del CIES offre una panoramica interessante sul trend globale, che mostra come i club stiano cercando di bilanciare l’esperienza con la freschezza dei giovani talenti, cercando di trovare un giusto mix per competere ai massimi livelli. I dati evidenziano come le squadre italiane stiano facendo uno sforzo per ringiovanire le proprie rose, con l’intento di essere più competitive in futuro, ma senza rinunciare all’esperienza necessaria per affrontare la pressione delle competizioni più importanti.

Saiba mais sobre o veículo