Inter Slavia Praga, disordini a Milano a seguito della sfida a San Siro: il dato ufficiale su quanto avvenuto | OneFootball

Inter Slavia Praga, disordini a Milano a seguito della sfida a San Siro: il dato ufficiale su quanto avvenuto | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·01 de outubro de 2025

Inter Slavia Praga, disordini a Milano a seguito della sfida a San Siro: il dato ufficiale su quanto avvenuto

Imagem do artigo:Inter Slavia Praga, disordini a Milano a seguito della sfida a San Siro: il dato ufficiale su quanto avvenuto

Inter Slavia Praga, ecco quali sono state le conseguenze per i tifosi che hanno creato disordini nel capoluogo lombardo

È stato un pomeriggio turbolento ieri in Piazza Duomo a Milano, dove alcuni tifosi dello Slavia Praga, in trasferta per la partita di Champions League contro l’Inter, sono stati protagonisti di disordini. Secondo quanto riportato dall’edizione milanese del Corriere della Sera, gli ultras cechi hanno prima cercato di srotolare uno striscione in piazza e, successivamente, hanno alzato un fantoccio a mezzo busto con una canotta bianca su cui era scritta la frase: “Ave Slavia, fuc… polizia”.

A quel punto, gli agenti in assetto antisommossa sono intervenuti, rimuovendo gli striscioni dai tifosi. La situazione è poi degenerata quando gli stessi tifosi hanno lanciato bottiglie, una delle quali ha colpito un poliziotto alla testa, lasciandolo ferito. Il poliziotto è stato prontamente assistito e le sue condizioni sono state stabilizzate sul posto.


Vídeos OneFootball


Dopo l’incidente a Piazza Duomo, i tifosi hanno preso la metropolitana per raggiungere San Siro, dove sono stati nuovamente identificati. Tre di loro, di età compresa tra i 26 e i 39 anni, presunti responsabili del lancio delle bottiglie, sono stati fermati e portati nel posto di polizia del Meazza. Dopo essere stati denunciati per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale e lancio di oggetti pericolosi, tutti e tre i tifosi hanno ricevuto un Daspo di un anno.

L’episodio ha gettato un’ombra sull’atmosfera pre-partita, ma fortunatamente non ha intaccato l’andamento del match, che si è svolto senza ulteriori disordini. Gli organizzatori e le forze dell’ordine hanno preso provvedimenti per garantire che situazioni simili non si ripetano in futuro, facendo appello al fair play e al rispetto reciproco tra le tifoserie. La vicenda ha anche suscitato una riflessione sulle misure di sicurezza adottate in occasione delle partite internazionali, evidenziando l’importanza di garantire un ambiente sicuro per tifosi e giocatori.

Saiba mais sobre o veículo