DirettaCalcioMercato
·10 de outubro de 2025
Italia-Israele, Udine in massima allerta: il piano sicurezza senza precedenti

In partnership with
Yahoo sportsDirettaCalcioMercato
·10 de outubro de 2025
Udine si prepara a una giornata di massima allerta per il match tra Italia e Israele, con controlli e restrizioni senza precedenti. La città e lo stadio saranno blindati per prevenire ogni rischio di infiltrazioni violente.
In occasione della sfida tra Italia e Israele, Udine si prepara a vivere una giornata di tensione con le autorità che hanno innalzato il livello di sicurezza a 4, massimo grado di allerta. L’ordinanza del prefetto Domenico Lione sottolinea che, nonostante le notizie positive sulla pace in Medio Oriente, l’evento rimane “ad altissimo rischio” e richiede misure eccezionali per prevenire eventuali infiltrazioni di gruppi violenti.
Dalle 8 alle 24 di martedì, le restrizioni riguarderanno i negozi: sarà vietata la vendita di bevande in bottiglie di vetro, lattine o ceramica, mentre dehors e arredi esterni dovranno essere rimossi per evitare possibili utilizzi impropri. La città ospiterà anche una manifestazione di piazza, con i contestatori canalizzati nel centro urbano e mantenuti a distanza dallo stadio. L’accesso allo stadio, capace di 25.000 spettatori, sarà consentito solo dopo rigorosi controlli, con prefiltraggio già a un chilometro dai cancelli e dispositivi anti-terrorismo a rilevare armi ed esplosivi.
La nazionale israeliana, come rivelato da La Gazzetta dello Sport, non atterrerà all’aeroporto di Ronchi dei Legionari, ma in un punto ancora top secret tra Venezia e Slovenia, e sarà scortata e monitorata 24 ore su 24. La presenza del Mossad ha sollevato polemiche politiche, ma è una procedura standard per la sicurezza dei cittadini israeliani all’estero.
Il piano sicurezza coinvolgerà circa 1.000 agenti provenienti da tutto il Triveneto, supportati da due elicotteri per il controllo dall’alto. Nonostante le prevendite non abbiano superato quota 5.000 biglietti, il dispositivo messo in campo sarà senza precedenti per la città, scelta per la sua posizione periferica e più facilmente gestibile. Al Viminale, l’attenzione resta altissima: ogni dettaglio sarà monitorato per evitare incidenti.