Italia ko in Croazia: 3-1 per la Germania a Koprivnica. Bollini: "Meglio affrontare queste difficoltà adesso" | OneFootball

Italia ko in Croazia: 3-1 per la Germania a Koprivnica. Bollini: "Meglio affrontare queste difficoltà adesso" | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: FIGC

FIGC

·06 de setembro de 2025

Italia ko in Croazia: 3-1 per la Germania a Koprivnica. Bollini: "Meglio affrontare queste difficoltà adesso"

Imagem do artigo:Italia ko in Croazia: 3-1 per la Germania a Koprivnica. Bollini: "Meglio affrontare queste difficoltà adesso"

Prima sconfitta stagionale per la Nazionale Under 19 del tecnico Alberto Bollini, battuta 3-1 dalla Germania al City Stadium di Koprivnica nella seconda giornata del torneo amichevole asimmetrico (cechi e tedeschi disputeranno soltanto due partite, poiché non si affronteranno tra loro), dopo lo 0-0 dell’esordio contro i padroni di casa della Croazia tre giorni fa.

Gli Azzurrini vanno sotto al 6', quando il trequartista del Bochum, Francis-Ikechukwu Onyeka, trasforma un rigore, concesso dall'arbitro per un fallo di mano. Nella ripresa arriva il raddoppio tedesco al 52' con il centravanti dell'Elversberg, Otto Emerson Stange. Al 60' l'Italia accorcia con Simone Lontani, attaccante del Milan, ma all'83' Denis Husser, punta dell'Hannover, realizza la rete del definitivo 3-1.


Vídeos OneFootball


"Abbiamo affrontato un avversario forte - sottolinea il tecnico azzurro - soprattutto nelle individualità, con tanti elementi che già militano in pianta stabile in prima squadra. La partita è iniziata in salita, con l’arbitro che ha concesso un rigore alla Germania per un fallo di mano del tutto involontario, ma che per l’attuale regolamento ci stava. Nonostante l'1-0 avversario, abbiamo preso coraggio e siamo andati vicini al pari con un rigore in movimento di Cocchi, prima di subire il raddoppio con un'infilata evitabile. Successivamente abbiamo accorciato le distanze con Lontani e provato con tutte le nostre forze a trovare il pareggio, ma un errore individuale ci è costato il terzo gol. La squadra ha comunque dimostrato volontà, rimanendo aggrappata alla partita: il coraggio c'è stato".

"In questo momento - prosegue -, con nove convocati in Under 20 (Cama, Emanuel, Idele, Iddrissou, Liberali, Mosconi, Natali, Nunziante e Sala, ndr) e diversi indisponibili, siamo una sorta di rappresentativa che sta crescendo e deve continuare a farlo. La Germania, invece, è una squadra compatta, di primissima fascia, ma preferisco affrontare questo genere di esperienze adesso piuttosto che nelle partite ufficiali".

L’Italia tornerà in campo martedì 9 settembre (ore 10.45) allo stadio di Podturen per affrontare i pari età della Cechia, che questo pomeriggio hanno pareggiato 2-2 con i padroni di casa croati. "Oggi abbiamo iniziato confermando quattro titolari della partita precedente - conclude -, perché questi test servono a far maturare esperienza internazionale ai ragazzi, a farli crescere e a valutarli al meglio. Non nascondo però di avere le idee chiare sulla base di questo gruppo, che è ben definita".

Calendario

Prima giornata (mercoledì 3 settembre)ITALIA-Croazia 0-0

Seconda giornata (sabato 6 settembre)Croazia-Cechia 2-2Germania-ITALIA 3-1

Terza giornata (martedì 9 settembre)Ore 10.45: ITALIA-Cechia, Podturen Stadium di PodturenOre 17: Croazia-Germania, City Stadium di Koprivnica

Saiba mais sobre o veículo