Juventusnews24
·09 de outubro de 2025
Italia Under 20, si ferma agli ottavi il percorso degli Azzurrini al Mondiale! Gli Stati Uniti vincono 3-0: ecco come hanno giocato i bianconeri Verde e Okoro, i numeri delle loro partite

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·09 de outubro de 2025
Il sogno finisce agli ottavi di finale. Il cammino dell’Italia al Mondiale Under 20 si interrompe contro gli Stati Uniti, che si impongono con un netto 3-0. Per gli Azzurrini di Carmine Nunziata è una sconfitta amara, che chiude l’avventura in Cile. Una serata difficile per tutta la squadra, compresi i due talenti della Juventus schierati titolari, Francesco Verde e Alvin Okoro.
La partita ha visto il dominio degli USA, trascinati dalla doppietta del capocannoniere del torneo, Benjamin Cremaschi. L’Italia non è mai riuscita a impensierire seriamente gli avversari, faticando a creare gioco e soffrendo la fisicità e l’organizzazione degli americani.
In questo contesto di difficoltà collettiva, la prestazione di Francesco Verde, difensore della Juve Primavera, è stata una delle poche note positive. Il centrale classe 2007, in campo per 78 minuti, ha giocato una partita di grande solidità e personalità. I suoi numeri lo confermano: 83% di precisione nei passaggi su 64 tocchi, 3 duelli vinti su 4 e, dato fondamentale per un difensore, non è mai stato superato in dribbling.
Ben più complicata, invece, è stata la serata di Okoro. L’attaccante della Juventus Next Gen, schierato come punta centrale, ha sofferto l’isolamento e la marcatura asfissiante della difesa statunitense ma è stato comunque generoso.
Rimasto in campo per tutti i 90 minuti, non è mai riuscito a trovare lo spunto per rendersi pericoloso: zero tiri e zero dribbling riusciti sono la fotografia di una partita di enorme sacrificio ma di scarsa incisività. Ha faticato nei duelli fisici e ha perso 12 palloni, pur riuscendo a servire un passaggio chiave.
Finisce dunque l’avventura mondiale per i due giovani bianconeri. Per Verde un’esperienza da “sottoleva” che ne ha confermato l’enorme potenziale. Per Okoro una serata difficile, ma comunque formativa. Entrambi torneranno a Torino con un bagaglio di esperienza internazionale in più, pronti a rituffarsi nelle rispettive avventure con la Juve Primavera e la Juventus Next Gen.