Juve Inter (CorSport), spreco enorme per i nerazzurri: la mancanza di cattiveria e quell’allarme scattato tra lo staff di Chivu | OneFootball

Juve Inter (CorSport), spreco enorme per i nerazzurri: la mancanza di cattiveria e quell’allarme scattato tra lo staff di Chivu | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·14 de setembro de 2025

Juve Inter (CorSport), spreco enorme per i nerazzurri: la mancanza di cattiveria e quell’allarme scattato tra lo staff di Chivu

Imagem do artigo:Juve Inter (CorSport), spreco enorme per i nerazzurri: la mancanza di cattiveria e quell’allarme scattato tra lo staff di Chivu

Juve Inter, spreco enorme per i nerazzurri: la mancanza di cattiveria e quell’allarme scattato tra lo staff di Chivu: l’analisi di CorSport

La Juventus ha inflitto una clamorosa sconfitta all’Inter con una rimonta nel finale, con il gol decisivo arrivato al 91′ grazie al montenegrino Vasilije Adzic, che ha realizzato il suo primo gol in Serie A. L’Inter, nonostante una prestazione coraggiosa e offensiva, ha pagato a caro prezzo i propri errori difensivi e le imprecisioni sotto porta. Come sottolineato dal Corriere dello Sport, la squadra di Cristian Chivu ha dominato gran parte della partita, ma non è riuscita a concretizzare i suoi sforzi.

Le difficoltà dell’Inter e la reazione della Juventus

L’analisi del quotidiano evidenzia come l’Inter abbia attaccato per ottanta minuti su novanta, cercando di pressare e recuperare terreno. Nonostante i gol di Hakan Çalhanoğlu e Marcus Thuram, che avevano permesso ai nerazzurri di pareggiare e poi portarsi in vantaggio, la squadra di Chivu non è riuscita a chiudere il match. La Juventus, dopo un avvio opaco, ha capitalizzato sugli errori dell’Inter e ha trovato il gol decisivo nel recupero. La mancanza di cattiveria e determinazione dei nerazzurri nei momenti cruciali ha fatto sì che il risultato finale fosse sfavorevole.


Vídeos OneFootball


Le difficoltà difensive e il ruolo di Sommer

La sconfitta ha anche messo in luce le difficoltà difensive dell’Inter, con l’allarme che è scattato soprattutto in difesa. Il portiere Yann Sommer, ex Bayern Monaco, ha avuto un ruolo importante in questi errori, con alcune sue incertezze sui gol subiti. Nonostante le numerose occasioni create, l’Inter ha mostrato ancora lacune nella fase difensiva e nella gestione del vantaggio. Con due sconfitte nelle prime tre giornate, la squadra si trova già in una situazione difficile, e il cammino verso la cima della classifica sembra più arduo.

La rimonta subita nel Derby d’Italia rappresenta un pesante campanello d’allarme per l’Inter, che dovrà lavorare per correggere gli errori difensivi e ritrovare la giusta cattiveria nei momenti decisivi. La squadra di Cristian Chivu è chiamata a una reazione immediata, con la consapevolezza che la stagione è ancora lunga, ma il margine di errore è già ridotto.

Saiba mais sobre o veículo