Juventus da «fino alla fine» in questa Serie A: bianconeri e altre tre squadre condividono il primato in questa speciale classifica. La situazione | OneFootball

Juventus da «fino alla fine» in questa Serie A: bianconeri e altre tre squadre condividono il primato in questa speciale classifica. La situazione | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·28 de novembro de 2025

Juventus da «fino alla fine» in questa Serie A: bianconeri e altre tre squadre condividono il primato in questa speciale classifica. La situazione

Imagem do artigo:Juventus da «fino alla fine» in questa Serie A: bianconeri e altre tre squadre condividono il primato in questa speciale classifica. La situazione

Juventus condivide il primato in questa speciale classifica assieme ad altre tre squadre in Serie A: di cosa stiamo parlando

“Fino alla Fine”. Non è solo un motto stampato sul colletto della maglia o un coro da stadio, ma una realtà statistica che sta caratterizzando la stagione della Juventus. In un campionato equilibrato e combattuto, la capacità di colpire nei momenti decisivi sta diventando il marchio di fabbrica della squadra, ora guidata da Luciano Spalletti.

I numeri della Serie A parlano chiaro e incoronano la Vecchia Signora come la regina dei minuti finali.


Vídeos OneFootball


Il dato: 5 reti nell’ultimo quarto d’ora

Analizzando le statistiche del torneo in corso, emerge un dato inequivocabile: la Juventus ha segnato ben cinque gol negli ultimi 15 minuti di gioco (dal 75′ al 90′ più recupero). Nessuna squadra ha fatto meglio finora nel massimo campionato italiano.

Questa capacità di graffiare quando le gambe degli avversari si fanno pesanti e la lucidità cala è sintomo di due fattori cruciali: una preparazione atletica che permette di tenere il ritmo alto fino al triplice fischio e una tenuta mentale che spinge la squadra a cercare il risultato a ogni costo.

La compagnia in vetta: Inter, Como e Cremonese

Tuttavia, i bianconeri non sono soli in questa speciale classifica di resilienza. Il primato è condiviso con altre tre formazioni che, per motivi diversi, hanno fatto dei finali di gara la loro forza. A quota cinque reti troviamo anche l’Inter, ma soprattutto due sorprese: il Como e la Cremonese. Un mix eterogeneo che dimostra come la “zona Cesarini” sia terra di conquista sia per chi lotta per lo Scudetto, sia per chi cerca punti salvezza.

L’impatto di Spalletti e la panchina lunga

Per Luciano Spalletti questo dato è una base solida su cui lavorare. Il tecnico di Certaldo sa di poter contare su una panchina che incide (come dimostrato anche in Champions a Bodø con il gol di David al 91′).

La profondità della rosa, con elementi come Francisco Conceicao o i nuovi acquisti pronti a subentrare, permette di cambiare l’inerzia dei match. In vista della sfida contro il Cagliari, il messaggio è chiaro: contro questa Juve la partita non è mai finita finché non fischia l’arbitro.

Saiba mais sobre o veículo