Juventusnews24
·07 de outubro de 2025
Juventus, prima di Comolli… I bianconeri avevano pensato a questo dirigente che adesso andrà in un top club europeo. Svelato il retroscena

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·07 de outubro de 2025
Un nome di caratura internazionale, un dirigente che era stato accostato anche alla Juventus e che ora ha trovato una nuova, prestigiosa panchina. Mateu Alemany è ufficialmente il nuovo “Director de Futbol” dell’Atletico Madrid. Ma prima di firmare con i Colchoneros, come svelato dall’esperto di mercato Matteo Moretto, il suo futuro avrebbe potuto essere in Italia.
L’ex dirigente di Valencia e Barcellona ha firmato un contratto di un anno e mezzo con il club madrileno, andando a ricoprire il vuoto lasciato da Andrea Berta (passato all’Arsenal). Moretto, però, ha svelato un retroscena interessante che riguarda la Serie A.
PAROLE – «Alemany è stato cercato da due squadre italiane che lo hanno voluto e hanno effettuato sondaggi con lui. La prima è stata la Roma, la seconda la Juventus che poi ha deciso di andare su Comolli».
Dopo la sua acclamata esperienza al Barcellona, Alemany era uno dei dirigenti più desiderati d’Europa. Secondo Moretto, due club italiani si erano mossi concretamente per lui: il primo è stata la Roma, che ha effettuato un sondaggio per capire la fattibilità dell’operazione.
La seconda squadra a farsi avanti è stata proprio la Juventus. Durante la fase di profonda ristrutturazione societaria, la dirigenza bianconera aveva individuato in Alemany uno dei profili ideali per guidare il nuovo corso, forte della sua grande esperienza e competenza a livello internazionale.
C’è stato un contatto, un sondaggio per capire le intenzioni del dirigente spagnolo. Alla fine, però, la Juventus “ha deciso di andare su Comolli”, puntando sul profilo del manager francese per il ruolo di Direttore Generale.
Il retroscena svelato da Moretto è la testimonianza di come la Juve, prima di definire il suo nuovo organigramma, abbia valutato diverse piste di altissimo profilo. La scelta è poi ricaduta su Damien Comolli, ma il fatto che un nome del calibro di Alemany sia stato un obiettivo concreto la dice lunga sulle ambizioni del club bianconero.