Lazionews24
·04 de setembro de 2025
Lazio, chi recupera in vista della terza giornata? La situazione

In partnership with
Yahoo sportsLazionews24
·04 de setembro de 2025
Dopo un avvio di campionato segnato da infortuni, assenze e squalifiche, la Lazio comincia finalmente a recuperare pezzi importanti. Come riportato da Il Messaggero, il club biancoceleste vede tornare gradualmente a disposizione diversi giocatori che erano rimasti ai margini in queste prime giornate. Un segnale positivo per Maurizio Sarri, che potrà finalmente contare su una rosa più completa e competitiva.
Tra i primi a rientrare in gruppo c’è Gustav Isaksen, esterno offensivo su cui la Lazio punta molto. Dopo qualche acciacco fisico che lo aveva tenuto fermo ai box, il danese è tornato ad allenarsi regolarmente con i compagni e potrebbe essere convocato già per la prossima gara. Il suo recupero offre nuove soluzioni nel reparto offensivo, dove finora Sarri ha dovuto fare i conti con scelte obbligate.
Buone notizie anche a centrocampo, dove Yassine Belahyane ha già fatto il suo ritorno in campo nella sfida contro il Verona, giocando uno spezzone di partita. Il giovane marocchino, considerato un jolly della mediana biancoceleste, è uno dei volti nuovi su cui il tecnico toscano sta lavorando per costruire alternative valide in mezzo al campo. Dopo un infortunio alla caviglia, il suo rientro rappresenta una boccata d’ossigeno per il centrocampo della Lazio.
In difesa, si rivedrà finalmente Alessio Romagnoli, che ha scontato le due giornate di squalifica rimediate nel finale della scorsa stagione. Il suo rientro è fondamentale per restituire equilibrio e leadership al reparto arretrato, dove finora Sarri ha dovuto sperimentare diverse soluzioni, affidandosi anche al giovane Provstgaard.
Infine, un’altra pedina chiave pronta a tornare dopo la sosta è Matías Vecino. Il centrocampista uruguaiano, fuori nelle ultime settimane, è sulla via del recupero e potrebbe tornare tra i convocati già nella sfida contro il Sassuolo. La sua esperienza e la sua duttilità saranno preziose per affrontare un calendario fitto di impegni.
Insomma, la Lazio sta lentamente ritrovando la sua forma migliore. Con il progressivo rientro degli assenti, Sarri potrà finalmente lavorare con un gruppo al completo, aumentando la competitività interna e le rotazioni. Un passaggio cruciale per dare continuità ai risultati e restare agganciati ai piani alti della classifica.