Lazio, in aumento il monte ingaggi per la stagione 2025/26: ecco chi è il giocatore più pagato | OneFootball

Lazio, in aumento il monte ingaggi per la stagione 2025/26: ecco chi è il giocatore più pagato | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: LazioPress.it

LazioPress.it

·04 de setembro de 2025

Lazio, in aumento il monte ingaggi per la stagione 2025/26: ecco chi è il giocatore più pagato

Imagem do artigo:Lazio, in aumento il monte ingaggi per la stagione 2025/26: ecco chi è il giocatore più pagato

Con l’avvio della stagione 2025/26, la Lazio si presenta ai nastri di partenza con una rosa sostanzialmente invariata, complice il blocco del mercato estivo. Nonostante ciò, i numeri legati agli stipendi raccontano di un club che ha comunque scelto di investire sulla propria ossatura, con un monte ingaggi in crescita rispetto alla passata stagione.

Secondo quanto raccolto da Calcio e Finanza, il club biancoceleste spenderà circa 41,1 milioni di euro netti in stipendi per la stagione 2025/26. Una cifra che corrisponde a 69,9 milioni di euro lordi, in aumento rispetto ai 37,8 milioni di euro netti - 65,8 milioni lordi - del 2024/25. L'incremento netto è di 4,1 milioni, pari a un +6,2% su base annua.


Vídeos OneFootball


Gli stipendi dei biancocelesti: Romagnoli il più pagato, Gila fanalino di coda

Con l'inizio della stagione 2025/26, la Lazio conferma la propria linea di gestione economica: premiare i giocatori chiave con stipendi di alto livello, mantenendo al contempo un tetto salariale sostenibile per le seconde linee e i giovani della rosa. Una strategia che rispecchia la volontà del club di puntare su una gestione finanziaria equilibrata, anche in assenza di operazioni di mercato.

A sorprendere, tuttavia, è il dato relativo a Mario Gila, che risulta essere il giocatore meno pagato dell’intera rosa, con uno stipendio netto annuo pari a 500.000 euro. Una cifra che appare decisamente contenuta, soprattutto se si considera l’importanza crescente del difensore spagnolo nel sistema difensivo di Maurizio Sarri.

Gila, infatti, si è guadagnato sul campo la fiducia dell’allenatore e un ruolo da titolare, diventando un elemento ormai imprescindibile per la retroguardia biancoceleste.

A guidare la classifica dei più pagati c'è ancora Alessio Romagnoli, con un ingaggio netto da 3 milioni di euro a stagione, simbolo del progetto biancoceleste e leader della difesa.

Alle sue spalle si fanno largo Mattia Zaccagni e Matteo Guendouzi, con 2,5 milioni netti. Completa il podio Matteo Guendouzi, al secondo anno in biancoceleste, con 2,5 milioni netti. Subito dopo troviamo Pedro e Nuno Tavares, entrambi a quota 2,2 milioni, mentre Nicolò Rovella e Elseid Hysaj si attestano sui 2 milioni.

Lazio, la classifica degli ingaggi 2025/26

Romagnoli: 3 milioni di euro;Guendouzi: 2,5 milioni di euro;Zaccagni: 2,5 milioni di euro;Nuno Tavares: 2,2 milioni di euro;Pedro: 2,2 milioni di euro;Rovella: 2 milioni di euro;Hysaj: 2 milioni di euro;Vecino: 1,9 milioni di euro;Castellanos: 1,8 milioni di euro;Lazzari: 1,7 milioni di euro;Isaksen: 1,5 milioni di euro;Noslin: 1,5 milioni di euro;Dele-Bashiru: 1,5 milioni di euro;Cataldi: 1,5 milioni di euro;Pellegrini: 1,3 milioni di euro;Patric: 1,2 milioni di euro;Fares: 1,2 milioni di euro;Belahyane: 1 milione di euro;Provstgaard: 1 milione di euro;Gigot: 1 milione di euro;Cancellieri: 1 milione di euro;Provedel: 1 milione di euro;Marusic: 0,9 milioni di euro;Mandas: 0,8 milioni di euro;Kamenovic: 0,7 milioni di euro;Basic: 0,7 milioni di euro;Gila: 0,5 milioni di euro;

Saiba mais sobre o veículo