Inter News 24
·30 de julho de 2025
Lookman Inter, da Bergamo frenano: «Proposta interista accolta con freddezza, c’è quell’opzione che…»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·30 de julho de 2025
Nonostante il rilancio ufficiale del mercato Inter, la trattativa per Ademola Lookman resta in fase di stallo. Nella giornata di ieri, i dirigenti nerazzurri hanno presentato all’Atalanta una nuova offerta scritta da 42 milioni di euro di parte fissa più 3 milioni di bonus, per un’operazione complessiva da 45 milioni a titolo definitivo. Un passo avanti sul piano formale, ma che non ha ancora trovato riscontri positivi da parte del club bergamasco.
Come evidenziato da Primabergamo.it, nell’ambiente di Zingonia la proposta interista è stata accolta con freddezza. Secondo quanto riportato, l’Atalanta non ha valutato, non sta valutando e non valuterà positivamente una cifra di questo tipo, ritenendola insufficiente per aprire una trattativa vera e propria. Anche nella giornata di ieri, nessuna risposta formale è stata recapitata a Beppe Marotta, segno che la posizione della proprietà, guidata dalla famiglia Percassi, resta invariata.
La cosiddetta “soglia dei 50 milioni”, spesso indicata come base minima per chiudere l’affare, non è mai stata ufficializzata dai vertici atalantini. In questo momento, secondo la testata locale, manca ancora l’offerta giusta per smuovere davvero le acque. E mentre l’Inter ha già trovato l’accordo con il calciatore e il suo entourage, la società orobica non appare intenzionata a scendere a compromessi.
Lookman, esterno nigeriano classe 1997, ha un contratto valido fino al 30 giugno 2027, con opzione unilaterale da parte dell’Atalanta per estenderlo fino al 2028. Questo elemento rafforza ulteriormente la posizione della Dea, che non ha urgenza di cedere.
Il possibile arrivo del giocatore alla corte di Cristian Chivu sarebbe un innesto di grande impatto tecnico e tattico. Ma per ora, la sensazione è che l’incertezza continuerà ancora a lungo, salvo colpi di scena. I tifosi restano in attesa, consapevoli che un’operazione di questo tipo potrebbe davvero spostare gli equilibri della Serie A.