Juventusnews24
·02 de setembro de 2025
Mercato Juventus, in Italia e in gran parte d’Europa stop alle trattative ma… Ecco dove il calciomercato è ancora aperto: possibili nuove uscite dei bianconeri?

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·02 de setembro de 2025
Il calciomercato Juve ha concluso la sua sessione di calciomercato estivo, ma l’orizzonte internazionale resta ancora interessante. Se in Serie A la campagna acquisti e cessioni si è ormai chiusa, diversi campionati esteri mantengono aperte le proprie finestre, offrendo alla dirigenza bianconera la possibilità di valutare ulteriori cessioni di giocatori considerati esuberi.
Tra i principali tornei internazionali ancora attivi troviamo: l’Uruguay fino al 2 settembre, la Norvegia e il Brasile fino al 3, l’Austria il 5, Belgio e Croazia fino al 6, la Slovacchia fino al 7 e la Polonia fino all’8 settembre. A seguire, Romania e Svizzera chiuderanno il 9, mentre Arabia Saudita il 11. Il 12 settembre sarà la giornata di stop per Turchia, Grecia e Russia, con Turchia in particolare considerata un mercato molto attivo per operazioni di prestito e riscatti. Chiudono Qatar e Messico rispettivamente il 16 e il 13 settembre.
Per la Juventus, queste date rappresentano potenziali occasioni: giocatori che non rientrano nei piani di Igor Tudor, o profili che hanno avuto meno spazio nella passata stagione, potrebbero trovare collocazione all’estero. Anche se il mercato Juventus sembra aver completato tutte le mosse, sia in entrata che in uscita. le principali mosse – dagli acquisti di Zhegrova e Openda alle conferme di Vlahovic e David – le ultime settimane di mercato internazionale offrono margini di manovra per eventuali prestiti e cessioni.
In pratica, mentre in Italia il mercato è ormai archiviato, la Juventus può ancora monitorare le trattative estere per ottimizzare la rosa, alleggerire la squadra dagli esuberi e liberare spazio sia economico sia tecnico. L’obiettivo è chiudere la stagione con un organico equilibrato, pronto per affrontare Serie A, Coppa Italia e competizioni europee.
Le prossime settimane saranno quindi decisive per eventuali operazioni last minute: la Juventus sembra aver già completato il suo lavoro.