Bologna Sport News
·14 de setembro de 2025
Milan-Bologna, le pagelle dei rossoneri: Modric disegna calcio, Gimenez sfiduciato

In partnership with
Yahoo sportsBologna Sport News
·14 de setembro de 2025
Il ritorno a San Siro sorride alla squadra di Allegri che domina contro il Bologna e, nonostante i 4 legni colpiti, trova i tre punti e “dimentica” l’esordio amaro contro la Cremonese.
Mike Maignan 6
Serata tranquilla per il capitano rossonero che non deve compiere interventi particolarmente impegnativi, né in uscita né tra i pali. Si arrende al 55′ per un problema fisico apparentemente preoccupante. Esce zoppicando dirigendosi immediatamente negli spogliatoi.
Fikayo Tomori 5,5
Prestazione poco convincente dell’inglese che rischia grosso sul tackle pericoloso che gli costa il giallo e va spesso in affanno quando puntato dai rapidi Cambiaghi e Rowe.
Matteo Gabbia 6,5
Dalle sue parti Castro non riesce mai a trovare lo spazio per risultare pericoloso. Vince i duelli aerei e, quando necessario, si stacca per spazzare la minaccia. Autoritario.
Strahinja Pavlović 6
Partita ordinata nel mantenere la linea difensiva. Non si ritrova mai a dover affrontare Orsolini nel duello individuale e questo gli facilita i compiti. Un paio di percussioni offensive di buona qualità.
Le pagelle della difesa del Milan – Bologna Sport News (LaPresse)
Alexis Saelemaekers 6,5
Partita di grande diligenza tattica per il belga che svolge il compito di equilibratore con movimenti puntuali e giocate precise. Suo l’assist per il gol di Modric.
Pervis Estupiñán 6
Colpisce il palo con una bella giocata a rientrare sul destro e un piazzato quasi perfetto. Nonostante il giallo preso a inizio gara, è bravo a gestire l’ammonizione senza affondare tackle rischiosi. Non sempre preciso nelle giocate in uscita, ma sicuramente in crescita rispetto alle prime uscite.
Youssouf Fofana 6,5
Si accende a fiammate ma con grande intensità. Allarga il gioco con i tempi giusti e combatte a tutto campo contro la mediana felsinea avendo spesso la meglio.
Adrien Rabiot 6,5
L’uomo di fiducia di mister Allegri regala alcuni strappi tipici del suo stile di gioco, ma all’interno della gara si prende molte pause. Ciononostante, la sua fisicità risulta comunque utile a centrocampo.
Le pagelle del centrocampo del Milan – Bologna Sport News (LaPresse)
Luka Modrić 8
Imposta il gioco con maestria straripante, gestisce alla perfezione i tempi di gioco in qualsiasi situazione e regala i tre punti ai suoi con un inserimento puntuale a bucare la difesa rossoblù.
Ruben Loftus-Cheek 7
In un ruolo ibrido fra il centrocampo e la trequarti, dimostra di trovarsi a suo agio facendo valere il suo strapotere fisico. A inizio partita prova uno sfondamento seminando mezza squadra ospite. Sua la sponda di testa per il (primo) palo di Gimenez. A tratti immarcabile.
Santiago Gimenez 5
Sfortunato per i due pali? Nel primo caso sì, nel secondo si complica la vita da solo defilandosi oltremisura. L’impressione è che sia completamente sfiduciato e che, per questo motivo, sbagli giocate elementari come dei controlli palla lanciato a rete. Giocatore da ritrovare psicologicamente.
Le pagelle dell’attacco del Milan – Bologna Sport News (LaPresse)
Koni De Winter 6
Schierato in un lato di campo non usualmente di sua competenza, viene impegnato molto poco essendo gli attacchi del Bologna concentrati unicamente sull’altro lato del campo.
Pietro Terracciano s.v.
Sostituisce Maignan a freddo ma non viene chiamato in causa quasi mai, se non con interventi velleitari.
Samuele Ricci 6,5
Appena entrato si unisce alla sagra del palo con una bella conclusione. Dà ordine alla manovra e si propone al limite dell’area.
Christian Pulisic 7
Gli basta mezz’ora di gioco per creare il panico nella difesa rossoblù. Manda in porta due volte i compagni, salta l’uomo con facilità estrema e ribalta l’azione con una continuità disarmante.
Christopher Nkunku s.v.
Si vede togliere da un (discutibile) intervento VAR un rigore che appariva solare pochi secondi dopo il suo ingresso in campo.
Non valutiamo l’espulsione per l’immancabile spogliarello. Infoltisce il centrocampo di giocatori rendendo vano il pressing individuale dei giocatori del Bologna, sfruttando una superiorità numerica schiacciante. Gli strappi dei suoi giocatori a centrocampo risultano decisivi a più riprese. Spetta a lui trovare la quadra in avanti quando Pulisic e Nkunku saranno al 100% e con il rientro di Leao. Abbondanza bella da avere, ma difficile da gestire. Voto 7
La pagella di Massimiliano Allegri – Bologna Sport News (LaPresse)
(4-2-3-1): Skorupski 6; Zortea 5,5; Heggem 6; Lucumì 5; Lykogiannis 5,5 (dal 62′ Miranda 5,5); Freuler 5,5; Ferguson 5,5; Orsolini 5 (dal 74′ Rowe 5,5); Fabbian 4,5 (dal 62′ Bernardeschi 5,5); Cambiaghi 5,5 (dal 74′ Odgaard 5,5); Castro 5,5 (dall’82’ Dallinga s.v.). All. Italiano 4,5.