Mkhitaryan Inter, è lui l’unico insufficiente contro l’Ajax: bocciato così, il motivo | OneFootball

Mkhitaryan Inter, è lui l’unico insufficiente contro l’Ajax: bocciato così, il motivo | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·18 de setembro de 2025

Mkhitaryan Inter, è lui l’unico insufficiente contro l’Ajax: bocciato così, il motivo

Imagem do artigo:Mkhitaryan Inter, è lui l’unico insufficiente contro l’Ajax: bocciato così, il motivo

Mkhitaryan Inter, le ultime sul futuro del centrocampista armeno con Chivu nella nuova stagione. Tutti i dettagli in merito

Il successo dell’Inter ad Amsterdam ha portato entusiasmo e valutazioni positive da parte de La Gazzetta dello Sport, ma non per tutti i protagonisti. Se la squadra di Cristian Chivu ha trovato in Marcus Thuram l’eroe della serata, autore di una doppietta che ha deciso il 2-0 sull’Ajax, l’unica vera nota stonata è arrivata da Henrikh Mkhitaryan.

Il centrocampista armeno, classe 1989, è stato confermato nell’undici titolare dopo la convincente prova di Torino, ma questa volta non è riuscito a replicare lo stesso livello di rendimento. La rosea lo ha infatti valutato con un 5,5, giudizio che lo pone come l’unico insufficiente di serata tra i nerazzurri.


Vídeos OneFootball


Errori rischiosi e giallo ingenuo

La sua partita è stata segnata da alcuni episodi negativi. Nel primo tempo ha perso un pallone sanguinoso da ultimo uomo che avrebbe potuto costare carissimo, regalando un’occasione pericolosa agli olandesi. Nella ripresa, invece, è arrivato un cartellino giallo definito “ingenuo” che ha ulteriormente condizionato la sua prestazione.

Una prova al di sotto delle aspettative, soprattutto in una gara in cui i compagni hanno mostrato compattezza e determinazione. La Gazzetta evidenzia come Mkhitaryan fosse piaciuto molto a Chivu nel precedente match, motivo per cui l’allenatore aveva deciso di dargli nuovamente fiducia, ma la risposta non è stata all’altezza.

Le altre pagelle: Thuram mattatore, Sommer riscatta

A differenza dell’armeno, la maggior parte dei compagni ha ottenuto voti positivi. Thuram ha meritato l’8 e il titolo di migliore in campo, mentre Francesco Pio Esposito ha convinto con un 7 all’esordio da titolare in Champions. Yann Sommer, dopo le critiche seguite al match contro la Juventus, si è riscattato con una parata fondamentale su Godts, che ha preceduto l’1-0 nerazzurro. Anche Hakan Calhanoglu ha brillato con i suoi calci d’angolo trasformati in assist vincenti.

Quale futuro per Mkhitaryan?

Il giudizio severo non cancella l’esperienza e la qualità che Mkhitaryan può ancora offrire all’Inter. Tuttavia, la concorrenza a centrocampo è alta, con Frattesi e Zielinski pronti a insidiare il suo posto. La Champions League è appena iniziata e servirà un rendimento costante: per l’armeno, il prossimo appuntamento sarà già un banco di prova per dimostrare di meritare ancora la fiducia di Chivu.

Saiba mais sobre o veículo