Inter News 24
·06 de setembro de 2025
Modulo Inter, Chivu lavora su nuovi schemi tattici: dal 3-5-2 di Inzaghi al 3-4-2-1

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·06 de setembro de 2025
Non soltanto il 3-5-2 canonico che ha caratterizzato l’Inter di Simone Inzaghi: anche Cristian Chivu ha lavorato e continua a lavorare sul modulo delle ultime stagioni nerazzurre, ma con l’intenzione di introdurre alcune novità. Già dall’estate si era intuito un cambio di passo, soprattutto in relazione all’operazione Ademola Lookman, l’attaccante dell’Atalanta che alla fine non è arrivato in nerazzurro. Nonostante ciò, il tecnico rumeno sta cercando di sperimentare nuove soluzioni offensive e tattiche anche senza il giocatore, concentrandosi sullo sfruttamento al meglio degli uomini già a disposizione.
Come emerso nella sgambata contro il Padova, riportata dal Corriere dello Sport, Chivu ha schierato la squadra con un 3-4-2-1, inserendo un doppio trequartista alle spalle della punta centrale. Ieri i due trequartisti erano Luis Henrique e Ange-Yoan Bonny, scelti anche in considerazione dell’indisponibilità di altri giocatori. L’allenatore nerazzurro ha così iniziato a testare alternative che possano rendere la squadra più imprevedibile e versatile in fase offensiva.
L’idea del doppio trequartista permette di garantire più supporto al centravanti e maggiore libertà di movimento ai giocatori offensivi, favorendo anche l’intercambiabilità dei ruoli. Questo approccio potrebbe rivelarsi utile in partite in cui l’Inter dovrà affrontare difese compatte, cercando di sfruttare le corsie esterne e i cambi di ritmo tra i reparti.
Chivu, però, mantiene una continuità con il passato: la solidità difensiva e l’equilibrio del 3-5-2 rimangono punti di riferimento, soprattutto per gestire il lavoro sulle fasce e la protezione della linea arretrata. La differenza rispetto a Inzaghi sta nell’inserimento di soluzioni più dinamiche, che possano adattarsi alle caratteristiche degli attuali giocatori e offrire più opzioni in fase di possesso palla.
Questa fase di sperimentazione è importante per consentire a Chivu di comprendere le migliori combinazioni possibili, dando continuità al progetto tecnico ma aprendo al contempo nuovi scenari tattici. L’obiettivo è trovare il giusto equilibrio tra innovazione e solidità, in vista delle prossime partite di campionato, senza rinunciare all’identità della squadra che ha contraddistinto gli anni in Serie A di Inzaghi.
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo
Ao vivo