Nuovo San Siro Milan, ennesimo capitolo della vicenda! Giornata di ieri surreale, la decisione lascia tutti interdetti | OneFootball

Nuovo San Siro Milan, ennesimo capitolo della vicenda! Giornata di ieri surreale, la decisione lascia tutti interdetti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·09 de setembro de 2025

Nuovo San Siro Milan, ennesimo capitolo della vicenda! Giornata di ieri surreale, la decisione lascia tutti interdetti

Imagem do artigo:Nuovo San Siro Milan, ennesimo capitolo della vicenda! Giornata di ieri surreale, la decisione lascia tutti interdetti

Nuovo San Siro Milan, clamoroso ennesimo capitolo della vicenda relativa all’impianto: slitta la decisione. I dettagli

Ieri, 11 settembre, la decisione che avrebbe potuto definire il futuro dello stadio di San Siro è stata ulteriormente rimandata, una notizia che riaccende il dibattito e la frustrazione dei tifosi. Il Corriere della Sera, nella sua edizione milanese, ha titolato con fermezza: “Nuova deadline su San Siro. Slitta la decisione sullo stadio”. Questa ennesima proroga allunga un’attesa che si protrae ormai da ben sette anni, dal lontano 2018, quando si iniziò a parlare seriamente di un nuovo impianto o della riqualificazione del vecchio.

La delibera, che avrebbe dovuto dare una risposta concreta alle ambizioni di Milan e Inter, è stata spostata a settimana prossima. A rassicurare i tifosi e gli addetti ai lavori è intervenuto il sindaco di Milano, Beppe Sala, che ha dichiarato: “La delibera deve arrivare in Giunta tra questa e la prossima settimana, magari più facilmente la prossima. Non più in là, altrimenti non ce la facciamo più”. Nonostante le sue parole, un senso di incertezza pervade l’ambiente, alimentato dalle numerose scadenze già mancate in passato. La speranza è che questa volta la promessa del primo cittadino si concretizzi, ponendo fine a un’estenuante telenovela che ha tenuto in sospeso il futuro di uno dei templi del calcio mondiale.


Vídeos OneFootball


Nonostante le incertezze sul fronte infrastrutturale, il Milan si sta muovendo con grande dinamismo per costruire una squadra competitiva. L’arrivo di Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo, ha portato una ventata di novità e ambizione. Tare, noto per la sua capacità di scoprire talenti e di lavorare su progetti a lungo termine, è chiamato a plasmare un Milan forte e vincente. Al suo fianco, una figura di spicco come Massimiliano Allegri, il nuovo allenatore rossonero, che torna a Milano con l’obiettivo di riportare il club ai vertici del calcio italiano. La sinergia tra Tare e Allegri promette di essere la chiave per il successo, un binomio che unisce visione e pragmatismo.

Mentre il Milan pianifica il suo futuro tecnico, la vicenda San Siro continua a dominare le cronache. La burocrazia, le divergenze politiche e gli interessi contrastanti sembrano rappresentare ostacoli insormontabili, rallentando un progetto che avrebbe dovuto già essere in fase avanzata. La mancanza di una soluzione concreta non fa che penalizzare le due squadre, che non possono pianificare i loro investimenti futuri in modo efficiente e sostenibile. La possibilità di avere un nuovo stadio di proprietà non è solo una questione di immagine, ma un fattore economico cruciale che può cambiare le sorti di una società.

La situazione attuale, descritta così bene dal Corriere della Sera, evidenzia una paralisi che danneggia non solo le squadre, ma l’intera città di Milano. I tifosi rossoneri e nerazzurri chiedono a gran voce una risoluzione rapida, stanchi di una storia che, come una telenovela estiva, si ripete ogni anno senza un finale. La speranza, ora più che mai, è che la prossima settimanaporti finalmente una svolta decisiva e non l’ennesimo rinvio.

Saiba mais sobre o veículo