Calcionews24
·26 de outubro de 2025
Pagelle Sassuolo-Roma 0-1, TOP e FLOP del match di Serie A

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·26 de outubro de 2025

La Roma espugna il Mapei Stadium grazie a un gol di Paulo Dybala e conquista tre punti pesantissimi. Il Sassuolo gioca una gara di buona intensità ma paga la mancanza di concretezza negli ultimi venti metri.
Muric – 6,5Tiene in piedi la squadra con due interventi decisivi su Dybala e Lukaku. Incolpevole sul gol subito.
Pedersen – 6Spinge con costanza, prova a creare superiorità ma manca di precisione nei cross.
Idzes – 5,5Qualche buon anticipo ma soffre la mobilità degli attaccanti giallorossi. Disattenzione in occasione del vantaggio romanista.
Romagna – 6Solido nel primo tempo, poi cala alla distanza. Esce acciaccato.
Candé – 6Subentra con buona energia, ma non riesce a dare la spinta necessaria sulla corsia sinistra.
Matić – 6Esperienza e ordine, ma ritmo basso. Fa filtro, senza però incidere nella costruzione.
Thorstvedt – 5,5Alterna buone giocate a momenti di confusione. Ha una palla importante nel finale ma la spreca.
Boloca – 5,5Corre tanto, ma sbaglia troppi appoggi in uscita. Serve più lucidità.
Berardi – 5,5Generoso ma impreciso. Tenta il tiro da fuori più volte, senza fortuna. Da lui ci si aspetta di più.
Laurienté – 6È l’unico a creare costantemente pericoli, ma non trova la zampata giusta.
Pinamonti – 5Poco servito, ma anche poco presente. Non riesce mai a far salire la squadra.
All. Dionisi – 5,5Il suo Sassuolo costruisce, ma non finalizza. I cambi non cambiano l’inerzia.
Migliore in campo Sassuolo: Muric (6,5)Peggiore: Pinamonti (5)
Svilar – 6,5Sicuro tra i pali, dà tranquillità alla difesa. Bravo su Thorstvedt nel finale.
Mancini – 6,5Guida il reparto con autorevolezza. Non concede nulla in area.
Ndicka – 6Più discreto, ma efficace. Attento nelle chiusure.
Angelino – 6Buona spinta sulla sinistra, cross interessanti ma senza assist.
Cristante – 6Partita di sostanza: corre, chiude e imposta con ordine.
Paredes – 6Gestisce i ritmi e dà equilibrio. Un po’ troppo compassato.
Dybala – 7,5Il migliore in campo. Segna con freddezza, ispira ogni azione offensiva. Leader tecnico e carismatico.
Bove – 6Buon lavoro d’inserimento, anche se cala nel finale.
Baldanzi – 6Si muove tra le linee, dialoga bene con Dybala. Meno incisivo al tiro.
Lukaku – 6Fa a sportellate, crea spazi per i compagni ma non trova la via del gol.
All. De Rossi – 7Imposta una partita pragmatica: squadra solida, cinica e compatta. Gestione matura del vantaggio.
Migliore in campo Roma: Dybala (7,5)Peggiore: Nessuno sotto la sufficienza
Sintesi finale:La Roma conquista un successo di misura ma meritato, frutto di organizzazione e solidità difensiva. Il Sassuolo gioca con coraggio, ma ancora una volta spreca troppo. Dybala illumina la serata, mentre Dionisi dovrà lavorare sulla fase offensiva per trasformare il possesso palla in punti reali.
Vuoi che lo riformatti come articolo da quotidiano sportivo (con titolo, sottotitolo e occhiello pronti per la pubblicazione)?
scrivimi una versione recente e in riferimento alla stagione 2025-2026
Ecco una versione aggiornata delle pagelle per la partita Sassuolo 0-1 AS Roma, valida per l’ottava giornata di Serie A 2025-26. Il match è stato deciso da un gol di Paulo Dybala al 16′ che ha riportato la Roma in vetta insieme al Napoli. Sport Mediaset+2Football Italia+2
Muric – 6,5Ha tenuto bene la porta con interventi vitali, evitando un passivo più pesante.Walukiewicz – 6,0Buone chiusure sulla fascia destra, ma troppo poco nei contributi offensivi.Idzes – 5,5Qualche anticipo riuscito, ma troppo lento nei momenti decisivi.Romagna – 6,0Partita ordinata fino all’uscita per infortunio; presenza rilevante.Candé (subentrato) – 6,0Entra con grinta e prova a dare spinta, non cambia però le sorti della gara.Matić – 5,5Tenta ordine e filtro in mezzo al campo, però manca incisività.Thorstvedt – 5,5Qualche spunto, ma impreciso in fase d’uscita e poco produttivo in attacco.Boloca – 5,5Corsa e voglia, ma troppi errori negli appoggi e nella scelta delle giocate.Berardi – 5,5Attivo sulla fascia, tuttavia senza quella brillantezza che serve per cambiare la gara.Laurienté – 6,0Il più pericoloso dei neroverdi: prova a saltare l’uomo, crea occasioni, ma non concretizza.Pinamonti – 5,0Sostanzialmente invisibile: poco coinvolgimento, troppe volte fuori dalla manovra.All. Grosso – 5,5Assetto e intensità ci sono, ma la squadra non trasforma il predominio in gol; serve maggiore concretezza.
Svilar – 6,5Sereno tra i pali, attento soprattutto nella ripresa quando il Sassuolo ha alzato il ritmo.Mancini – 6,5Solido in difesa, guida con autorevolezza il reparto.Ndicka – 6,0Buona prova in copertura, seppur senza accelerazioni decisive.Angelino – 6,0Spinta costante sulla fascia, qualche buon cross ma senza assist.Cristante – 6,0Mette ordine a centrocampo e partecipa all’azione che porta al gol di Dybala.Paredes – 6,0Regista misurato: buon filtro ma manca il guizzo che avrebbe chiuso la partita prima.Dybala – 7,5Decisivo: finda il vantaggio al 16′ e guida la squadra con esperienza. Il migliore in campo.Baldanzi – 6,0Buona presenza tra le linee, dialoga bene con Dybala ma non impatta nel finale.Wesley – 6,0Forza fisica e movimento utile: non trova il gol ma aiuta a tenere alta la pressione.All. Gasperini – 6,5Gestione matura del vantaggio: squadra disciplinata, rischi contenuti e tre punti conquistati.
La Roma porta a casa una vittoria importante grazie a un gol di qualità e un atteggiamento maturo, soprattutto nella gestione del vantaggio. Il Sassuolo ha messo in campo volontà e intensità, ma non è riuscito a creare occasioni sufficienti o a finalizzare le poche che ha avuto. In questa stagione 2025-26, la squadra di Gasperini dimostra di avere quel minimo di concretezza che può fare la differenza nei momenti decisivi.









































