Milannews24
·11 de setembro de 2025
Rabiot e quella particolare statistica con Allegri: il dato sul francese non passa inosservato!

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·11 de setembro de 2025
Il centrocampista francese Adrien Rabiot è sbarcato a Milano, pronto a unirsi al Milan. Questo trasferimento segna un ritorno in Serie A per il giocatore classe ’95, che ha già un’esperienza significativa nel campionato italiano. Con un curriculum che vanta quasi 500 partite con squadre di club e 55 presenze con la nazionale francese, Rabiot porta con sé una grande esperienza. Il suo arrivo al Milan è stato fortemente voluto da Massimiliano Allegri, il nuovo allenatore rossonero, con il quale il centrocampista ha un legame speciale.
Dopo una sola stagione all’Olympique Marsiglia, Rabiot torna in Italia. La rottura con l’OM è stata il risultato di un litigio con l’allenatore Rowe, che ha portato alla cessione di entrambi. Il Milan, sotto la guida del nuovo direttore sportivo Igli Tare, ha colto al volo questa opportunità su espressa richiesta di Massimiliano Allegri. L’allenatore livornese è la figura che ha schierato Rabiot per il maggior numero di partite nella sua carriera, ben 127, superando il secondo, Laurent Blanc, che lo ha allenato per 109 partite.
Rabiot era arrivato alla Juventus nel luglio 2019 a parametro zero dal PSG, con un ingaggio elevato che ha generato numerose discussioni. Durante le sue prime due stagioni in bianconero, ha lavorato sotto la guida di Maurizio Sarri e Andrea Pirlo, per poi ritrovarsi con Allegri nel triennio successivo. La loro relazione va oltre il campo, come dimostrano le parole di Rabiot lo scorso giugno: “Se mi chiama Allegri sarò sempre disponibile a parlarci. Con lui ci parlo spesso. Giovanni Rossi, il consigliere di De Zerbi, lavora con lui e quando lo chiama mi dice ‘vieni che ti passo tuo papà'”. Questo aneddoto sottolinea il profondo rispetto e la fiducia tra i due.
Nonostante l’eccezionale rapporto, la collaborazione tra Rabiot e Allegri finora non ha prodotto un gran numero di trofei. Dei 20 trofei vinti in carriera da Rabiot, solo uno è arrivato sotto la guida di Allegri: la Coppa Italia della stagione 2023-24, conquistata con la Juventus. Quella finale fu l’ultima partita insieme per i due, a causa dell’esonero di Allegri dopo le sue sfuriate post-gara. Sono trascorsi 484 giorni da allora, e oggi si ritrovano al Milan, con un obiettivo comune: arricchire la bacheca del club rossonero. L’arrivo di Rabiot è un segnale forte delle ambizioni del Milan, che punta a tornare ai vertici del calcio italiano e non solo.
Fonte: TMW