Milannews24
·12 de setembro de 2025
Rinnovo Maignan, trattativa completamente ferme tra le parti! Addio certo a giugno? Spunta un importante retroscena sulla mancata cessione estiva

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·12 de setembro de 2025
La situazione contrattuale di Mike Maignan in casa Milan si fa sempre più delicata. Secondo quanto riportato da Moretto su YouTube, le trattative per il rinnovo del portiere francese sono attualmente “totalmente ferme, congelate”. Un dettaglio non di poco conto che getta un’ombra sul futuro di uno dei pilastri della squadra rossonera, il cui contratto scadrà nel 2026.
Questa notizia arriva in un momento di grandi cambiamenti per il calciomercato Milan, con l’arrivo del nuovo direttore sportivo, Tare, e il ritorno in panchina di Allegri. L’indiscrezione di Moretto svela che Maignan ha preso la decisione di continuare nel Milan dopo aver avuto specifici colloqui interni, tra cui un confronto con il neo-allenatore Allegri. Questo suggerisce che, nonostante le difficoltà nelle negoziazioni, c’è una ferma volontà da parte del giocatore di rimanere in rossonero. Tuttavia, la mancanza di progressi sul fronte contrattuale rimane un problema serio che il club dovrà affrontare.
Il Milan si trova di fronte a una sfida complessa. Rinnovare il contratto di Maignan è una priorità assoluta. Non si tratta solo di trattenere un giocatore di altissimo livello, ma di dare un segnale di stabilità e ambizione a tutto l’ambiente. La sua importanza non è limitata alle parate spettacolari e alla sicurezza che infonde alla difesa, ma si estende alla sua leadership e al suo carisma all’interno dello spogliatoio.
Le ragioni dietro il “congelamento” delle trattative non sono state rese note in dettaglio, ma si può ipotizzare che siano legate a questioni economiche. Maignan, considerato uno dei migliori portieri al mondo, merita un adeguamento contrattuale significativo che rifletta il suo valore. La dirigenza del Milan, guidata da Tare, dovrà trovare una soluzione che soddisfi le richieste del giocatore senza compromettere la sostenibilità finanziaria del club.
L’interazione tra Maignan e il neo-allenatore Allegri sembra aver giocato un ruolo decisivo nella scelta del portiere di rimanere. Questo sottolinea l’importanza del progetto tecnico e della visione strategica che il club sta costruendo. La volontà del giocatore di restare è un vantaggio per il Milan, ma non è sufficiente. Il tempo stringe e il contratto che scade nel 2026 inizia a diventare una preoccupazione reale. Se le parti non dovessero raggiungere un’intesa nei prossimi mesi, il club potrebbe trovarsi in una posizione di debolezza e costretto a considerare opzioni che al momento sembrano impensabili.
I tifosi del Milan seguono con apprensione gli sviluppi. Mike Maignan, soprannominato il “Magic Eagle” per le sue incredibili parate, è diventato in poco tempo un vero e proprio idolo a San Siro. La sua permanenza è vista come un elemento chiave per la competitività della squadra.
Ora, la palla passa alla dirigenza rossonera. Tare e Allegri hanno il compito di risolvere questa delicata situazione. Il loro lavoro non si esaurisce sul campo, ma passa anche attraverso la gestione strategica dei contratti dei giocatori chiave. Trovare un accordo che valorizzi al meglio il talento di Maignan è l’unico modo per garantire al Milan un futuro da protagonista. I prossimi mesi saranno decisivi per capire se il “Magic Eagle” continuerà a difendere la porta rossonera o se dovrà cercare altrove la sua consacrazione definitiva.
Ao vivo