📸 Roma, ci pensa la Joya: 1-0 al Sassuolo e PRIMO POSTO 🚀 Berardi KO 😵 | OneFootball

📸 Roma, ci pensa la Joya: 1-0 al Sassuolo e PRIMO POSTO 🚀 Berardi KO 😵 | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: OneFootball

OneFootball

·26 de outubro de 2025

📸 Roma, ci pensa la Joya: 1-0 al Sassuolo e PRIMO POSTO 🚀 Berardi KO 😵

Imagem do artigo:📸 Roma, ci pensa la Joya: 1-0 al Sassuolo e PRIMO POSTO 🚀 Berardi KO 😵

La Roma torna alla vittoria dopo i due KO consecutivi con Inter e Viktoria Plzen e soprattutto chiude l’ottava giornata in vetta alla classifica di Serie A a pari merito con il Napoli, a quota 18 punti.


Vídeos OneFootball


A decidere la gara al Mapei Stadium di Reggio Emilia è un gol di Paulo Dybala, che ritrova la rete dopo nove mesi in Serie A, e trova il primo gol su azione in campionato nel corso del 2025.

Un gol festeggiato infilandosi il pallone sotto la maglia e infilandosi il pollice in bocca, come nella storica esultanza di Francesco Totti, per dedicare la marcatura alla compagna Oriana in dolce attesa.

Sassuolo che deve fare i conti con due infortuni durante la gara, la botta presa da Romagna alla caviglia e soprattutto la collisione in cui Berardi ha preso un colpo in testa, trovandosi costretto a uscire dal campo in stato confusionale.

Imagem do artigo:📸 Roma, ci pensa la Joya: 1-0 al Sassuolo e PRIMO POSTO 🚀 Berardi KO 😵

Segnali positivi per Gasperini, sia per l’ottima prestazione di Dybala, sia per il buon primo tempo disputato da Bailey al suo esordio dal 1’ in giallorosso.

Ottima prestazione anche da parte di Lorenzo Pellegrini, entrato nel finale e capace di creare tre grandissime, anche se sfortunate, occasioni.

Imagem do artigo:📸 Roma, ci pensa la Joya: 1-0 al Sassuolo e PRIMO POSTO 🚀 Berardi KO 😵

Qualche buona indicazione arriva anche da Dovbyk, entrato con una prestazione concentrata e positiva in partita.

Un altro clean-sheet per Svilar, con la Roma che ha subito solo tre gol in tutto il campionato, senza mai subire più di un gol nella singola partita.


🧤 Murić dice no a Pellegrini

Il portiere del Sassuolo Murić protagonista di questi ultimi minuti, prima con la salita in area per un calcio d'angolo al 91', poi soprattutto per la parata su un tiro a giro pericolosissimo di Lorenzo Pellegrini un minuto più tardi.

Ancora al 95' il portiere riesce a evitare il raddoppio, di nuovo con un intervento su Pellegrini.


😱 Pellegrini, palo clamoroso!

Occasione per il raddoppio della Roma al 67': Pellegrini, appena entrato in campo, dialoga con Dovbyk e scavalca Muric con uno scavetto delizioso.

Solo il palo gli nega la rete.

Alcuni minuti più tardi è Wesley ad avere una grande occasione da posizione angolata: bravo Murić a negargli il gol.

Dal calcio d'angolo risultante nuovamente conclusione di Wesley, murata però dalla difesa neroverde.

La terza occasione di Wesley arriva all'83' su un ottimo passaggio di Dovbyk, entrato bene in partita: errore clamoroso e palla larga oltre il palo.


🤕 Anche Berardi non ce la fa

Un'altra tegola per Fabio Grosso: Berardi subisce un colpo alla testa ed è costretto a lasciare il campo, sostituito da Volpato.

Un altro ex quindi scende in campo contro la Roma oltre a Nemanja Matić, che nel frattempo rileva la fascia di capitano da Berardi.

Preoccupazione per l'ala neroverde, che è uscito dal campo visibilmente stordito dalla botta presa in uno scontro aereo con Mancini, dopo cui è rimasto diversi istanti a terra.


💥 Ripresa, si parte con le scintille

Secondo tempo subito torrido, con una gomitata di Hermoso (appena entrato in campo al posto di Tsimikas) ai danni di Doig al limite dell'area: cartellino giallo per il romanista, con una punizione dal limite per i neroverdi battuta da Berardi.

Palla a Matić, ma il tiro colpisce duramente un suo compagno di squadra.

Subito un'altra sostituzione per la Roma, che al 49' fa entrare Dovbyk al posto di Bailey, che esce tra gli applausi dopo una prestazione positiva alla sua prima presenza da titolare.


🤕 Romagna non ce la fa

Prima sostituzione per il Sassuolo al 39': il capitano Romagna, schierato al posto dell'indisponibile Muharemović, non ce la fa.

Problemi fisici per lui, che è costretto a lasciare il campo, sostituito da Candé.


👟 Bailey, vola la scarpa

Cartellino giallo per Doig al 37': intervento pericoloso su Bailey, fischiato dall'arbitro dopo essersi reso conto che la scarpa del giamaicano si era staccata e rotta.

Imagem do artigo:📸 Roma, ci pensa la Joya: 1-0 al Sassuolo e PRIMO POSTO 🚀 Berardi KO 😵

Bailey riprende a giocare con lo scarpino tenuto insieme da un'abbondante fasciatura di nastro adesivo.

Imagem do artigo:📸 Roma, ci pensa la Joya: 1-0 al Sassuolo e PRIMO POSTO 🚀 Berardi KO 😵

La punizione di Dybala sfiora il palo e prende l'esterno della rete.


💎 Ci pensa la Joya. Esultanza come Totti

Roma in vantaggio al 16' in una delle sue prime azioni offensive, e a siglare la rete è Paulo Dybala, che nell'esultanza si mette il pallone sotto la maglia a mimare un pancione, dedicando il gol alla compagna Oriana in dolce attesa, e succhiandosi il pollice, in un'esultanza che ricorda una delle più famose di Francesco Totti.

Azione che parte da Bryan Cristante, che impegna Muric con un diagonale: sulla respinta si avventa l'argentino, che colpisce al volo e gonfia la rete.

Imagem do artigo:📸 Roma, ci pensa la Joya: 1-0 al Sassuolo e PRIMO POSTO 🚀 Berardi KO 😵
Imagem do artigo:📸 Roma, ci pensa la Joya: 1-0 al Sassuolo e PRIMO POSTO 🚀 Berardi KO 😵
Imagem do artigo:📸 Roma, ci pensa la Joya: 1-0 al Sassuolo e PRIMO POSTO 🚀 Berardi KO 😵

Un gol che mancava da tantissimo in Serie A per la Joya: l'ultima marcatura risaliva allo scorso 9 febbraio, dal dischetto contro il Venezia, mentre su azione Dybala non andava a segno addirittura dal dicembre 2024, quando marcò il gol del pareggio 1-1 con il Milan.

Particolare soddisfazione per la prima rete stagionale in Serie A per Dybala, che sta coprendo il ruolo di centravanti, e gioia anche per Gasperini, che ha celebrato con un buffetto al giocatore.

Il Sassuolo resta una delle vittime preferite di Dybala: è il decimo gol in 19 partite contro i neroverdi.

Si tratta del 50° coinvolgimento in un gol per la Joya da quando veste la maglia della Roma: 32 gol e 18 assist. Da quando è in giallorosso, solo tre giocatori hanno partecipato a più reti per la stessa squadra: Lautaro, Lookman e Leao.


🚀 Coast to coast di Fadera, spina nel fianco

Comincia bene il Sassuolo, mostrando subito le ragioni di una scelta di formazione di Grosso, ovvero la decisione di dare la prima titolarità all'ex Como Alieu Fadera al posto di Laurienté.

Fadera è il protagonista delle battute iniziali, prima con un coast-to-coast da 50 metri che regala a Thorstvedt la prima vera occasione della partita, mandata lontano dallo specchio della porta di testa.

Poi al 7' è Fadera stesso a trovare la conclusione, impegnando Svilar e costringendolo a rifugiarsi in corner.


🎙 Le parole di Gasperini: "Riposo per Soulé. Ferguson?"

Ai microfoni di DAZN è intervenuto il tecnico della Roma Gian Piero Gasperini, spiegando alcune delle scelte di formazione, in particolare quelle legate a Soulé e Ferguson: "Giochiamo molto spesso, abbiamo tante partite da affrontare. Soulé non ha praticamente mai saltato un minuto finora. Oggi partiamo così, ma mi auguro che possa essere una risorsa importante dalla panchina. Ferguson ha subito una forte contusione alla caviglia e non so se sarà disponibile per oggi”.


✅ Le UFFICIALI

SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Romagna, Doig; Koné, Matic, Thorstvedt; Berardi, Pinamonti, Fadera. All. Grosso

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Wesley, Cristante, Koné, Tsimikas; El Aynaoui, Bailey; Dybala. All. Gasperini