Sabatini analizza la vittoria dell’Inter: «Bonny, Lautaro ed Esposito sottotono. Manca l’elettricità di Thuram» | OneFootball

Sabatini analizza la vittoria dell’Inter: «Bonny, Lautaro ed Esposito sottotono. Manca l’elettricità di Thuram» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·02 de novembro de 2025

Sabatini analizza la vittoria dell’Inter: «Bonny, Lautaro ed Esposito sottotono. Manca l’elettricità di Thuram»

Imagem do artigo:Sabatini analizza la vittoria dell’Inter: «Bonny, Lautaro ed Esposito sottotono. Manca l’elettricità di Thuram»

Sabatini dice la sua sulla sfida tra Verona ed Inter soffermandosi anche sulla prestazione di Pio Esposito e sul contatto subito

Nel suo intervento sul canale YouTube, Sandro Sabatini ha analizzato la vittoria dell’Inter contro l’Hellas Verona, arrivata grazie all’autogol nel finale di Frese. Nonostante i tre punti, il giornalista ha evidenziato alcune ombre nella prestazione offensiva dei nerazzurri, ritenendo non convincenti le prove dei tre attaccanti schierati da Cristian Chivu.

SULL’ATTACCO DELL’INTER«Bonny un passo indietro, Lautaro un altro passo indietro, Esposito si è battuto ma con un episodio che non mi è piaciuto: ha tentato di conquistare un rigore per un mano sulla spalla che non era più di una carezza», ha dichiarato Sabatini, riferendosi al contatto in area tra Pio Esposito e Bella-Kotchap nel finale.


Vídeos OneFootball


Il commentatore ha poi aggiunto: «Stravedo per Pio Esposito, ma avrò il diritto di dire che faceva una figura più bella se stava in piedi invece di buttarsi? A questa Inter, all’improvviso, manca uno che dia l’elettricità di Thuram. I tre attaccanti oggi sono stati tutti sottotono».

SULLA PRESTAZIONE GENERALE – Pur sottolineando le difficoltà offensive, Sabatini ha riconosciuto l’importanza del risultato: «Il bello per l’Inter è che tra poche ore nessuno si ricorderà che è stata una partita decisa da un autogol sfortunatissimo. Resteranno tre punti per l’Inter e zero per il Verona».

L’analisi di Sabatini riflette una sensazione condivisa anche da parte della tifoseria nerazzurra: una vittoria sofferta, utile per la classifica ma non priva di segnali di calo nel reparto offensivo. Con Thuram ancora ai box e Lautaro apparso stanco, l’Inter dovrà ritrovare brillantezza e imprevedibilità in attacco, soprattutto in vista del prossimo impegno di Champions League contro il Kairat Almaty.

Saiba mais sobre o veículo