Sabatini: «Perché ce l’avete tutti con Pio Esposito?». Poi il confronto con Camarda | OneFootball

Sabatini: «Perché ce l’avete tutti con Pio Esposito?». Poi il confronto con Camarda | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·30 de setembro de 2025

Sabatini: «Perché ce l’avete tutti con Pio Esposito?». Poi il confronto con Camarda

Imagem do artigo:Sabatini: «Perché ce l’avete tutti con Pio Esposito?». Poi il confronto con Camarda

Le parole di Sandro Sabatini, noto giornalista, sulla situazione attuale dell’Inter dopo la vittoria in Serie A. Tutti i dettagli in merito

Nel corso dell’ultimo episodio del podcast Numer1, il giornalista Sandro Sabatini ha affrontato il tema del confronto che da mesi tiene banco tra Francesco Pio Esposito e Francesco Camarda, giovani talenti dell’Inter e del Milan. Sabatini, noto per la sua schiettezza, ha espresso un parere deciso sulla questione, sollevando dubbi sul trattamento che spesso viene riservato a Esposito, in particolare in relazione al modo in cui viene valutato rispetto ad altri giovani come Camarda.

Secondo Sabatini, non è giustificabile la continua critica nei confronti di Esposito: “Ma perché ce l’avete tanto con Esposito?”, ha esordito il giornalista, ribadendo che il giovane attaccante ha dimostrato di avere le qualità per essere considerato al livello dell’Inter e addirittura della Nazionale. Sabatini ha poi ricordato come, per anni, si sia parlato di Francesco Camarda come un “bambino” in fase di sviluppo, ma senza ottenere le stesse critiche di quelle rivolte a Esposito: “Per anni avete tirato avanti un bambino come Camarda che non è ancora all’altezza di giocare in Serie A”, ha aggiunto Sabatini, evidenziando come il ragazzo non abbia ancora dimostrato di essere pronto per il grande salto in prima squadra, nonostante la crescente attenzione che gli viene riservata.


Vídeos OneFootball


Il giornalista ha quindi posto una riflessione sulla disparità di trattamento tra i due: “Perché non si può dire che Esposito sia già all’altezza dell’Inter e della Nazionale? Basta vedere i suoi numeri e le sue prestazioni”, ha continuato Sabatini, sottolineando che Esposito ha avuto un percorso costante di crescita e ha mostrato ampi margini di miglioramento, meritevoli di riconoscimento.

La valutazione di Sabatini

Le parole di Sabatini riflettono una critica più ampia verso un atteggiamento che, secondo lui, tende a sottovalutare i talenti emergenti in Italia. Mentre Esposito ha già avuto diverse occasioni in prima squadra, il suo percorso è stato accompagnato da critiche spesso severe, a volte troppo ingiustificate per un giocatore giovane che sta ancora maturando. Al contrario, Camarda ha avuto un’attenzione mediatica molto più morbida, nonostante non abbia ancora raggiunto i livelli di Esposito o di altri giovani della stessa età. Sabatini invita a non fare paragoni prematuri e a permettere ai ragazzi di crescere senza troppa pressione, dato che entrambi, Esposito e Camarda, hanno bisogno di tempo per esplodere definitivamente.

Questa riflessione di Sabatini è anche un invito a essere più pazienti e oggettivi nel giudizio sui giovani calciatori italiani, che spesso sono soggetti a pressioni mediatiche che non giovano al loro sviluppo. Esposito, pur avendo solo 21 anni, è già un giocatore con ampi margini di crescita e può avere un ruolo fondamentale nel futuro dell’Inter. Il suo impiego regolare in prima squadra ne è la testimonianza, e forse è giunto il momento di smettere di guardarlo solo come una promessa, ma come un giocatore già pronto a dimostrare il proprio valore.

Un tema di crescita e opportunità

Il caso Esposito-Camarda solleva quindi anche una questione legata al giusto equilibrio tra il talento naturale e il tempo necessario per svilupparlo appieno. Sabatini, con la sua opinione forte e diretta, suggerisce di essere più equi nel giudizio e di lasciare a ogni giovane il tempo necessario per esprimersi. Il confronto tra i due, infatti, non dovrebbe essere un motivo per alimentare polemiche, ma un’opportunità per riflettere su come valorizzare i talenti del nostro calcio e dar loro la possibilità di crescere senza eccessive aspettative o pressioni.

QUOTE INTER SLAVIA PRAGA – Dopo la vittoria all’esordio di Champions League in casa dell’Ajax, l’Inter è chiamata a confermarsi a San Siro contro lo Slavia Praga. La quota Over 0.5 Casa (segna squadra casa almeno 1 gol) è data a 8.00 su Lottomatica e su Goldbet grazie alla super quota maggiorata offerta ai nuovi clienti tramite link. La stessa giocata è quotata 1.03 su Planetwin365.

Saiba mais sobre o veículo