Inter News 24
·17 de setembro de 2025
San Siro Inter, conferma definitiva per i nerazzurri: ecco il progetto e le tempistiche per la nuova casa

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·17 de setembro de 2025
Finalmente arrivano le conferme definitive per il futuro di San Siro. Dopo anni di attese e discussioni, l’Inter ha raggiunto un accordo con il Comune di Milano per l’acquisizione dello stadio Meazza. Come riporta il Corriere della Sera, la svolta è arrivata: l’obiettivo dell’Inter e del Milan è chiaro, demolire l’iconico stadio e procedere con la costruzione di un nuovo impianto moderno, all’altezza dei migliori stadi europei.
Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha dichiarato che il nuovo stadio dovrà essere pronto entro il 2031. Questa data è strategica, dato che nel 2032 l’Italia, insieme alla Turchia, ospiterà i Campionati Europei di calcio, e avere un impianto all’avanguardia per tale evento è cruciale per il calcio italiano e per la città di Milano. Il progetto del nuovo San Siro è destinato a essere un punto di riferimento mondiale, non solo per la città ma anche per il calcio internazionale.
Il progetto, come rivelato dal Corriere della Sera, prevede che la Giunta comunale approvi la vendita dello stadio per 197 milioni di euro, un importo che avvierà la procedura formale per la realizzazione del nuovo impianto. Un aspetto importante, tuttavia, riguarda le spese di demolizione e rifunzionalizzazione, che non saranno a carico del Comune, ma saranno interamente gestite dall’Inter e dal Milan. Questo rappresenta un passo significativo per entrambe le società, che dovranno investire direttamente per realizzare il loro nuovo “tempio del calcio”.
Il progetto non riguarda solo l’Inter, ma avrà ripercussioni anche sul futuro della squadra. Con Igli Tare come nuovo Direttore Sportivo e Massimiliano Allegri alla guida tecnica, la squadra sta vivendo una fase di grandi cambiamenti. L’accordo con il Comune segna una nuova era per l’Inter, con l’obiettivo di creare uno stadio che non solo rappresenti una nuova casa, ma diventi anche un simbolo di crescita e successo per il club.
Ora, la speranza per l’Inter è che questo progetto possa prendere forma rapidamente, per rispettare le scadenze e offrire alla squadra e ai tifosi una nuova casa moderna e all’altezza delle grandi sfide europee.