Serie A, per Rocchi era da rosso il fallo di reazione di Hojlund: “Non bisogna valutare l’intensità del colpo” | OneFootball

Serie A, per Rocchi era da rosso il fallo di reazione di Hojlund: “Non bisogna valutare l’intensità del colpo” | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Pagine Romaniste

Pagine Romaniste

·11 de novembro de 2025

Serie A, per Rocchi era da rosso il fallo di reazione di Hojlund: “Non bisogna valutare l’intensità del colpo”

Imagem do artigo:Serie A, per Rocchi era da rosso il fallo di reazione di Hojlund: “Non bisogna valutare l’intensità del colpo”

Continuano le polemiche arbitrali dopo l’ultimo turno di Serie A, e questa volta al centro dell’attenzione finisce Rasmus Hojlund. L’attaccante del Manchester United, ora in prestito al Napoli, è stato protagonista di un episodio controverso durante la sfida contro il Bologna, terminata con una sconfitta per i partenopei. Il giovane danese, infatti, si è reso protagonista di un fallo di reazione su Lewis Ferguson, sanzionato soltanto con un cartellino giallo.

A tornare sull’episodio è stato il designatore arbitrale Gianluca Rocchi, intervenuto nell’ultima puntata di Open VAR su DAZN. “Per noi è espulsione – ha spiegato Rocchi – perché l’atteggiamento non va assolutamente bene. È vero che Ferguson lo trattiene, ma la decisione giusta sarebbe stata espulsione per Hojlund e ammonizione per Ferguson”. Il designatore ha poi aggiunto: “In questo caso non bisogna valutare l’intensità del colpo, perché il giocatore non deve avere questo tipo di atteggiamento. Dobbiamo essere coerenti su questo”.


Vídeos OneFootball


Se il danese fosse stato espulso, avrebbe dovuto scontare due giornate di squalifica e saltare così la sfida contro la Roma, in programma dopo la sosta. I giallorossi torneranno in campo il 23 novembre contro la Cremonese, prima di affrontare Midtjylland e Napoli in un trittico di fuoco.

Saiba mais sobre o veículo