Superlega, il Real Madrid chiede alla UEFA 4.5 miliardi di euro di danni | OneFootball

Superlega, il Real Madrid chiede alla UEFA 4.5 miliardi di euro di danni | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: DirettaCalcioMercato

DirettaCalcioMercato

·30 de outubro de 2025

Superlega, il Real Madrid chiede alla UEFA 4.5 miliardi di euro di danni

Imagem do artigo:Superlega, il Real Madrid chiede alla UEFA 4.5 miliardi di euro di danni

Il capitolo Superlega sembra non potersi chiudere mai. A seguito delle pronunce della Corte di Giustizia dell’Unione europea, il Real Madrid chiede alla UEFA 4.5 miliardi di euro di danni!

Secondo quanto riportato da JorgeCPicon, il Real Madrid ha chiesto alla UEFA 4.5 miliari di euro di risarcimento danni per il caso Superlega. Anche La Gazzetta dello Sport riporta come la sentenza dell’Audiencia Provincial di Madrid, che ha respinto il ricorso di UEFA, Federcalcio spagnola e LaLiga contro la sentenza del Tribunale mercantile numero 17 di Madrid, apra le porte alle domane di risarcimento danni. Quest’ultima pronuncia, condannava l’abuso di posizione dominante di UEFA e FIFA nell’organizzazione di tornei di calcio e invitava le due istituzioni a cambiare rotta. La sentenza, è basata sulla scia della pronuncia della Corte di Giustizia dell’Unione europea che, a dicembre 2023, ha evidenziato la posizione di abuso di UEFA e FIFA e delle loro restrizioni ingiustificate e sproporzionate in violazione degli articoli 101 e 102 del Trattato dell’Unione europea.


Vídeos OneFootball


Superlega ancora possibile? Non proprio, ma intanto il Real Madrid chiede il risarcimento dei danni

Con un comunicato ufficiale del club, il Real Madrid avanza la possibilità di chiedere il risarcimento dei danni: “Questa sentenza apre la strada alla richiesta di risarcimento degli ingenti danni sofferti dal Club. Nel corso del 2025 abbiamo mantenuto numerose conversazioni con la Uefa per cercare soluzioni, senza raggiungere alcun compromesso su una governance più trasparente, la sostenibilità economica, la protezione della salute dei calciatori e il miglioramento dell’esperienza dei tifosi, compresi modelli di trasmissione delle gare gratuiti e accessibili a livello globale come nel caso del Mondiale per Club“.

In questi incontri, in cui era presente anche il Segretario Generale UEFA, Theodore Theodoridis, si parlava della possibilità di trasmettere tutte le competizioni europee su una piattaforma gratuita pensata da A22: Unify. La risposta è stata negativa e la stessa UEFA sta già pensando alla gara per i diritti tv per il prossimo triennio (2027-2030).

Saiba mais sobre o veículo