Tacchinardi dopo l’inaugurazione della Hall of Fame della Juve: «Quando mi è arrivata questa lettera ho pensato a mio papà, quando gli dicevo che volevo diventare come Platini…» – FOTO | OneFootball

Tacchinardi dopo l’inaugurazione della Hall of Fame della Juve: «Quando mi è arrivata questa lettera ho pensato a mio papà, quando gli dicevo che volevo diventare come Platini…» – FOTO | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·11 de setembro de 2025

Tacchinardi dopo l’inaugurazione della Hall of Fame della Juve: «Quando mi è arrivata questa lettera ho pensato a mio papà, quando gli dicevo che volevo diventare come Platini…» – FOTO

Imagem do artigo:Tacchinardi dopo l’inaugurazione della Hall of Fame della Juve: «Quando mi è arrivata questa lettera ho pensato a mio papà, quando gli dicevo che volevo diventare come Platini…» – FOTO

Tacchinardi dopo l’inaugurazione della Hall of Fame della Juve: la FOTO e il bellissimo messaggio dell’ex bianconero

Alessio Tacchinardi, storico giocatore della Juventus, ha condiviso sui suoi canali social un momento di grande emozione: l’ingresso nella Hall of Fame dei primi 50 giocatori che hanno segnato la storia del club bianconero. L’ex calciatore ha voluto rendere omaggio a chi, sin da bambino, lo ha accompagnato nel suo percorso calcistico: suo padre.

PAROLE – «Quando mi è arrivata questa lettera il primo pensiero è andato a te, quando da bambino mi portavi a vedere la Juve e ti dicevo : papà, voglio diventare come Platini. Questa lettera mi riempie di orgoglio e la voglio dedicare a te, che purtroppo non ci sei più. Sono sicuro che entrare nella hall of Fame dei primi 50 giocatori che hanno fatto la storia di questa fantastica società ti abbia reso orgoglioso di me e ti faccia sentire ripagato di tutti i sacrifici anche economici che facevi per portarmi a vedere la Juve. TVB papà, grazie Juventus».


Vídeos OneFootball


Alessio Tacchinardi ha rappresentato per anni un punto fermo del centrocampo bianconero, contribuendo a importanti vittorie e dimostrando costanza, leadership e professionalità. Il suo ingresso nella Hall of Fame è un riconoscimento che va oltre i numeri e i trofei: celebra la dedizione, il legame con il club e l’influenza di figure familiari fondamentali nel percorso di un atleta.

Questo gesto commovente sottolinea anche l’importanza della memoria e dei valori che accompagnano ogni calciatore nella sua crescita. Non solo talento e tecnica, ma anche sacrificio, passione e la spinta di chi ti supporta fin dai primi passi.

L’omaggio di Tacchinardi al padre racconta così una storia di famiglia e di calcio, un filo che unisce generazioni e che trova nella Juventus un simbolo di eccellenza e tradizione. Un momento di orgoglio personale che diventa anche una testimonianza per tutti i tifosi bianconeri, che conoscono la storia dei loro eroi e i sacrifici dietro ogni successo.

Saiba mais sobre o veículo