AC Milan
·12 de setembro de 2025
TIME MACHINE: MILAN-BOLOGNA

In partnership with
Yahoo sportsAC Milan
·12 de setembro de 2025
Terza giornata del campionato di Serie A 2025/26, la prima dopo la prima sosta stagionale dedicata alle nazionali. Il Milan ritrova il Bologna per la prima volta dopo l'amara Finale di Coppa Italia dello scorso 14 maggio. Si gioca a San Siro e, nell'avvicinarsi a questa sfida, riviviamo un precedente del passato contro i Felsinei. Riavvolgiamo il nastro alla stagione 1999/00, sulla panchina rossonera siede Alberto Zaccheroni e sul petto campeggia il Tricolore conquistato nel maggio precedente a Perugia, il nostro 16° Scudetto.
25 settembre 1999, San Siro supera i 50mila spettatori per la 4ª giornata di campionato: nelle precedenti tre partite, una vittoria (Perugia) e due pareggi (Lecce e Bari) per i campioni d'Italia in carica. Zac schiera il suo 3-4-3 con il tridente Leonardo-Bierhoff-Weah e l'inedito trio difensivo Maldini-Ayala-N'Gotty. La partita si incanala molto presto sui binari rossoneri, grazie proprio all'ottima vena realizzativa del tridente di giornata. Apre le danze Weah all'8', depositando in rete da pochi passi l'ottima sponda aerea di Bierhoff. Il pressing degli attaccanti produce una palla rubata e una fuga palla al piede di Leonardo, che al 44' fa 2-0 e ci manda al riposo con due gol di vantaggio.
Nella ripresa giochiamo in controllo e, dopo dieci minuti, Oliver Bierhoff si unisce al tabellino dei marcatori, realizzando dal dischetto un calcio di rigore conquistato da Leonardo, atterrato da Pagliuca. Dalla panchina, chiude i conti Maurizio Ganz con un gol "alla Inzaghi", una deviazione decisiva sul sinistro dalla distanza del solito Leonardo. 4-0 Milan, netto e senza appello, e stagione che terminerà con un terzo posto alle spalle di Lazio e Juventus, ma con il miglior attacco e un Andriy Shevchenko capocannoniere con 24 reti nella sua stagione d'esordio in Serie A.
Iscriviti al canale WhatsApp di AC Milan!
Ao vivo