Calcionews24
·10 de novembro de 2025
Torino, la difesa è un muro: Baroni ha costruito una delle retroguardie più solide del campionato! Con il derby salgono a quattro le big fermate dai granata

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·10 de novembro de 2025

La solida prestazione difensiva del Torino nel derby contro la Juventus non è un episodio isolato, ma la conferma di un trend positivo che ha visto i granata trasformarsi in una vera e propria diga contro le big del campionato. Abbandonata l’etichetta di squadra “allegra” in fase difensiva, il Toro di Baroni ha dimostrato una ritrovata attenzione e lucidità, in grado di ripartire anche dopo qualche scivolone. Ecco l’analisi proposta oggi da Tuttosport.
Ad eccezione della goleada subita contro l’Inter all’esordio (e in attesa del Milan a dicembre), il Torino è uscito indenne dagli scontri con quattro delle prime sei squadre della classifica: Roma, Napoli, Bologna e, ultima in ordine cronologico, la Juventus. Un dato sorprendente, considerando il potenziale offensivo di queste formazioni. I granata hanno saputo neutralizzare attacchi importanti, mostrando una coesione difensiva che non dipendeva dall’errore del singolo.
La svolta è arrivata a Roma contro la squadra di Gasperini, quando Baroni ha riproposto la difesa a tre. Quello che sembrava un esperimento temporaneo si è rivelato la chiave per un cambiamento di sistema generale, passando dal 3-4-2-1 iniziale al 3-5-2. Nonostante qualche difficoltà iniziale, come nella sfida contro la Lazio, la retroguardia granata ha trovato la sua quadratura.
Giocatori come Ismajli, Maripan e Coco (con Tameze pronto a sostituire l’ex Empoli quando necessario) sono diventati i pilastri di questa nuova solidità. Hanno saputo reggere l’urto contro avversari pericolosi come il Napoli e il Bologna, uscendo indenni da campi dove nessun’altra squadra finora era riuscita a non subire gol. E l’ultima impresa, contro la Juventus, ha cancellato un fastidioso record: la formazione bianconera non è riuscita ad andare in gol nel derby all’Allianz Stadium, infrangendosi sul muro eretto dai granata, con la preziosa partecipazione di Paleari.
Ora l’obiettivo per il Torino è mantenere alta la stessa concentrazione e determinazione anche nelle prossime partite, trasformando questa ritrovata solidità difensiva in un trampolino di lancio per ambizioni più alte.









































