Torna la rilevazione di MediaScore: il Napoli si conferma in testa alla classifica | OneFootball

Torna la rilevazione di MediaScore: il Napoli si conferma in testa alla classifica | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Calcio e Finanza

Calcio e Finanza

·06 de outubro de 2025

Torna la rilevazione di MediaScore: il Napoli si conferma in testa alla classifica

Imagem do artigo:Torna la rilevazione di MediaScore: il Napoli si conferma in testa alla classifica

Napoli ancora in vetta. Al tramonto della sesta giornata inizia a delinearsi la classifica di Serie A, con la compagine guidata da Antonio Conte che inizia il campionato confermando il primato raggiunto lo scorso anno, in coabitazione con la Roma di Gasperini. Sul fronte social, Juventus-Milan domina il dibattito, con gli errori di Leao a pesare in casa rossonera e la crescente insoddisfazione per gli attaccanti di Tudor, che portano il club bianconero a emergere nel ranking social.

Questo il verdetto della prima rilevazione del 2025/26 di Comin & Partners e Volocom sulle conversazioni social dei 20 club di Serie A, in riferimento alla sesta giornata.


Vídeos OneFootball


Dopo il racconto del campionato 2024/25, in cui settimanalmente l’indagine ha monitorato l’evoluzione degli ascolti su social e stampa delle squadre del massimo campionato, l’iniziativa ritorna per la nuova stagione in veste rinnovata e ampliata.

Alla consueta rilevazione dedicata alla Serie A, si affiancheranno dei focus sugli altri campionati top europei, come Premier e LaLiga, e analisi del sentiment delle coppe europee, con particolare attenzione alla UCL, per ampliare la visuale del progetto.

MediaScore 6 giornata – Come cambia la classifica social

La sesta giornata di campionato si chiude con un pareggio in campo e una vittoria sui social per la Juventus: la squadra di Tudor conquista la prima posizione, nonostante il pareggio in casa con il Milan, con 36.200 menzioni di utenti e tifosi. A seguire sul podio anche Milan, che capitalizza l’intensa discussione post-partita, tra il rammarico per il rigore mancato e la prestazione altalenante di Leao, con 29.300 menzioni.

Chiude il podio il Napoli (28.100 menzioni), che festeggia così anche il primo posto nella classifica di serie A. Completano la top five l’Inter, in quarta posizione dopo il trionfo sulla Cremonese (22.200 menzioni), e la Roma, quinta, dopo la vittoria a Firenze sulla Viola, con 18.300 menzioni.

Imagem do artigo:Torna la rilevazione di MediaScore: il Napoli si conferma in testa alla classifica

MediaScore 6 giornata – I temi del dibattito

Osservando le menzioni alle squadre, emerge come i temi più discussi dai tifosi siano stati soprattutto:

  1. Leao al centro della discussione rossonera sui social. La sesta giornata ha trasformato le prestazioni del Milan in un dibattito sui social, con Rafael Leao al centro dei commenti. Gli errori sotto porta e, soprattutto, l’atteggiamento definito insufficiente dai tifosi hanno innescato una discussione che va oltre l’errore tecnico. Mentre il rigore sbagliato di Pulisic è stato subito perdonato dai beniamini di San Siro, mentre su Leao grava il sospetto di una mancata crescita, specie nella finalizzazione. Il monito pre-gara di Allegri e il commento post-partita hanno amplificato la critica sui social, dove è stato ribadito che il talento non basta se non si traduce in concretezza. Il dibattito sulle performance del giocatore ha dominato le conversazioni tra i tifosi rossoneri, trasformando il pareggio in un’occasione persa e alimentando il rammarico per aver lasciato la vetta della classifica al Napoli.
  2. Tudor tradito dall’attacco e sui social. Il pareggio della Juventus contro il Milan ha catalizzato la frustrazione dei tifosi bianconeri sui social, che lamentano un’assenza cronica di identità tattica della squadra. La critica si è riversata sulla gestione di Tudor. L’allenatore croato, già ampiamente criticato durante la scorsa stagione, è stato ribattezzato sui social “Thiago Tudor” per la somiglianza con le prestazioni poco brillanti viste durante la gestione passata della panchina juventina. I tifosi lamentano poco gioco e tanti pareggi tra fischi allo Stadium e polemiche sui social che segnano il tradimento delle aspettative dei tifosi bianconeri, nell’attesa di una vittoria che manca da troppo tempo. 

MediaScore 6 giornata – La classifica media

Il Napoli conquista la vetta della classifica di Serie A e della classifica dei media tradizionali e online con 17.171 citazioni dopo lo scontro vittorioso al Maradona contro il Genoa. Il Milan presidia la seconda posizione anche nella classifica dei media tradizionali e online con 15.794 citazioni. La Juventus mantiene il podio con 15.319 citazioni, seguita in quarta posizione dalla Roma (14.543)  e dall’Inter (12.677). A chiudere la classifica delle venti squadre di serie A per citazioni sui media tradizionali e online Udinese (2.466), Lecce (2.442)  e Sassuolo (2.184)

Imagem do artigo:Torna la rilevazione di MediaScore: il Napoli si conferma in testa alla classifica

L’analisi dei sentiment

L’analisi del sentiment conferma una tendenza ricorrente nel dibattito sportivo sui social: la prevalenza dei contenuti neutrali. Questa ampia fascia di commenti è costituita prevalentemente da menzioni di carattere informativo o di semplice cronaca dei fatti e dei risultati, senza giudizi di merito o connotazioni emotive esplicite. Tuttavia, nella quota restante di commenti dei tifosi si riesce a leggere e interpretare l’umore reale del tifo sui social.

La Juventus sconta le aspettative dei tifosi con il 15 per cento di menzioni negative, a fronte del 5 per cento di citazioni positive; più bilanciate le performance del Milan (8 per cento negative, 7 positive). Anche Napoli e Roma mostrano un sentiment più equo, con un sostanziale pareggio tra positività e negatività. L‘Inter, invece, è l’unica della top five a registrare una chiara prevalenza di sentiment positivo (13 per cento contro 12 negativo), a riprova della piena soddisfazione per la vittoria rotonda e convincente contro la Cremonese.

Temi

Saiba mais sobre o veículo