Milannews24
·05 de setembro de 2025
Ucraina Francia 0-2: tutto facile per la squadra di Deschamps. Il resoconto del match di Maignan e Rabiot

In partnership with
Yahoo sportsMilannews24
·05 de setembro de 2025
Il 5 settembre 2025, la Francia ha dimostrato ancora una volta la sua supremazia nel calcio internazionale, conquistando una vittoria convincente per 0-2 contro l’Ucraina. Un risultato che non solo consolida la loro posizione di forza, ma che offre anche spunti interessanti per i tifosi del Milan, che hanno seguito con attenzione le prestazioni dei loro beniamini, Mike Maignan e Adrien Rabiot. La partita, disputata sotto gli occhi di migliaia di spettatori, ha visto la nazionale francese sfoderare una prestazione solida e controllata. Le reti, siglate da due dei suoi talenti più cristallini, Michael Olise e Kylian Mbappé, hanno messo in evidenza la profondità e la qualità di una squadra che sembra non avere punti deboli.
Per il capitano del Milan, Mike Maignan, si è trattato di una serata di ordinaria amministrazione. Il portiere, noto per la sua leadership e le sue parate decisive, non è stato quasi mai chiamato in causa, mantenendo la porta inviolata con la tranquillità e l’efficacia che lo contraddistinguono. Una prestazione che, sebbene non spettacolare, è la prova della solidità difensiva non solo della Francia, ma anche del Milan, che ha in lui una delle sue colonne portanti. La sua capacità di comunicare con la difesa e di gestire il gioco dalle retrovie è un valore aggiunto che il nuovo direttore sportivo del Milan, Igli Tare, e il nuovo allenatore, Massimiliano Allegri, sapranno sicuramente apprezzare e valorizzare al massimo.
Dall’altra parte, Adrien Rabiot, il nuovo centrocampista rossonero, è entrato in campo nella ripresa, offrendo una prestazione equilibrata e senza particolari acuti. Il suo ingresso ha contribuito a stabilizzare il centrocampo francese, dimostrando la sua affidabilità e la sua capacità di fare squadra. Rabiot, che si è trasferito al Milan per rafforzare il reparto mediano, ha mostrato di avere le qualità tecniche e tattiche necessarie per imporsi in un campionato competitivo come la Serie A. L’intesa con i compagni, seppur da perfezionare, sembra promettente. La sua presenza in campo, seppur per un breve lasso di tempo, ha permesso ai tifosi milanisti di avere un assaggio di ciò che potrà offrire nella prossima stagione.
In sintesi, la vittoria della Francia contro l’Ucraina ha confermato il talento e la forza di un gruppo destinato a fare grandi cose. Per i tifosi del Milan, l’opportunità di vedere all’opera Maignan e Rabiot in un contesto internazionale è stata un’occasione preziosa per valutare il loro stato di forma e le loro prospettive future. Con Tare e Allegri al timone, il Milan si sta muovendo per costruire una squadra solida e competitiva. Le prestazioni dei suoi giocatori in nazionale sono un segnale incoraggiante per il futuro, un futuro in cui il club ambisce a tornare ai vertici del calcio italiano.