Juventusnews24
·19 de setembro de 2025
Verona Juve, Tudor prepara alcuni cambi in vista della sfida del Bentegodi: in quattro possono tirare il fiato e partire dalla panchina

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·19 de setembro de 2025
La Juventus archivia la dispendiosa notte di Champions League contro il Borussia Dortmund e si rituffa sul campionato, con la difficile trasferta di Verona alle porte. La partita di sabato contro il Verona si preannuncia come un test cruciale non solo per la classifica, ma anche per la gestione della rosa da parte di Tudor. L’intensità della sfida europea impone una riflessione profonda sulla condizione fisica dei giocatori più impiegati, rendendo quasi obbligatorio un turnover ragionato per evitare infortuni e mantenere alta la competitività.
L’obiettivo della Vecchia Signora è quello di non lasciare punti per strada in una fase cruciale della stagione, dimostrando di avere una rosa profonda e pronta a rispondere colpo su colpo. Secondo le ultime indiscrezioni della Gazzetta dello Sport, le rotazioni potrebbero riguardare due pilastri fondamentali dello scacchiere bianconero, uno in attacco e uno in difesa, per presentarsi al Bentegodi con energie fresche.
Il primo nome sulla lista dei possibili riposi è quello di Kenan Yildiz. Il giovane talento turco è stato un faro nel gioco offensivo della Juve, ma il suo impiego costante richiede una gestione attenta per non bruciare un patrimonio del club. Tudor sembra intenzionato a concedergli un turno di pausa, lanciando dal primo minuto Edon Zhegrova, desideroso di mettersi in mostra. L’altra grande novità potrebbe arrivare dalla difesa, dove Gleison Bremer, autentico leader del reparto, potrebbe rifiatare dopo aver giocato ben quattro partite in un mese. Il suo sostituto naturale è Daniele Rugani, un professionista esemplare che ha sempre offerto garanzie di solidità e concentrazione.
Ma le strategie di Allegri non si fermano ai titolari: il tecnico pensa anche a come spaccare la partita nella ripresa. Nomi come Loïs Openda e Jonathan David rappresentano infatti delle armi letali a gara in corso, pronti a subentrare per sfruttare la stanchezza degli avversari con la loro velocità e capacità di attaccare la profondità, offrendo alla Juve più soluzioni per scardinare la difesa scaligera.