Inter News 24
·03 de setembro de 2025
Visnadi dice la sua sul calciomercato della Serie A: l’improvvisazione prevale sulle strategie? Sull’Inter…

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·03 de setembro de 2025
Gianni Visnadi, intervenuto su Il Giornale, ha fatto il punto sul mercato delle principali squadre italiane, sottolineando un trend di improvvisazione che ha caratterizzato molte operazioni. L’analista evidenzia che, tra le grandi, l’unica eccezione positiva è il Napoli. «Vero che ADL ha chiuso l’affare Hojlund solo all’ultimo minuto, come tampone al grave infortunio di Lukaku, ma per il resto i campioni d’Italia hanno seguito da maggio un’unica via, centrando più o meno tutti gli obiettivi che Conte e il presidente avevano messo sulla carta», ha scritto Visnadi. Secondo il giornalista, l’arrivo del giovane attaccante Hojlund non è una garanzia di successo, ma rappresenta comunque un buon inizio.
L’articolo di Visnadi non risparmia però critiche alle altre big italiane. In particolare, il giornalista osserva come l’Inter sia un esempio di come l’improvvisazione stia prendendo il sopravvento sulla programmazione. «Non le piccole, ché quelle hanno ovviamente sempre fatto un po’ fatica, ma un tempo nemmeno lontano, le squadre più importanti sapevano già cosa fare nella stagione successiva prima che si chiudesse quella in corso», scrive Visnadi. Le squadre, infatti, pianificavano le mosse estive in modo deciso, che fosse per confermare l’allenatore o per cercarne uno nuovo. Oggi, invece, ci si muove a zig zag, come nel caso del Milan, che ha cambiato più volte idea sulla formazione difensiva, o dell’Inter, che a inizio mercato cercava un giovane forte da aggiungere alla difesa e ha finito per acquistare Akanji all’ultimo momento, sottraendo così a Pavard.
Visnadi avverte anche dei rischi legati a questa gestione poco programmata, come nel caso del difensore Bisseck, che rimane una riserva incerta dietro ai veterani Acerbi e De Vrij. Il giornalista aggiunge: «Non serviva Atta per capire che c’è del rischio». Le operazioni della Juventus non sono da meno, con l’affare per Kolo Muani che ha preso piede lentamente, per poi ripiegare su Openda all’ultimo minuto. Visnadi conclude dicendo che, nonostante l’improvvisazione, in alcuni casi potrebbe trattarsi di un colpo di fortuna.
Questo mercato delle big italiane, quindi, sembra essere caratterizzato dalla difficoltà di pianificare con anticipo e da mosse che spesso risentono dell’improvvisazione. Il tempo dirà se queste scelte si riveleranno vincenti o se il rischio di sbagliato porterà a una stagione deludente.