Inter News 24
·30 de setembro de 2025
Ziliani si sofferma sui bilanci dei club italiani in Europa, l’analisi: le ultime su Inter, Roma e Juventus

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·30 de setembro de 2025
Paolo Ziliani, attraverso le colonne di calciomercato.com, ha analizzato lo stato dei bilanci delle squadre italiane impegnate nelle coppe europee, con un focus particolare su Inter, Juventus e Roma. Il giornalista ha sottolineato come solo i nerazzurri abbiano oggi una situazione in linea con i parametri richiesti dall’UEFA, mentre bianconeri e giallorossi appaiono in difficoltà.
INTER – «L’Inter chiude il bilancio 2024-25 in attivo per 35 milioni e si rimette in regola col Fair Play Finanziario UEFA. Ora si attende di conoscere quello della Roma inguaiata (quasi) come la Juventus. Grazie al segno + fatto segnare nell’ultima stagione, l’Inter ha abbassato a 85 milioni il rosso del triennio». Secondo Ziliani, il risultato positivo dell’ultima annata permette al club di Viale della Liberazione di rientrare nei limiti, visto che l’UEFA consente di detrarre dai conti alcune spese per infrastrutture e settore giovanile. «Con lo sconto che l’UEFA pratica ad ogni club per le spese sostenute per infrastrutture e settore giovanile (20-25 milioni), i conti del club nerazzurro sono tornati a posto».
JUVENTUS – Situazione completamente opposta per i bianconeri. «La Juventus ha accumulato negli ultimi tre esercizi una perdita di 381 milioni, sei volte superiore a quella consentita. Anche sottraendo i 20-25 milioni di costi per infrastrutture, il rosso rimane intorno ai 360 milioni, il sestuplo del limite UEFA». Un quadro che mette seriamente a rischio la posizione del club torinese, già sotto osservazione da parte degli organismi di controllo europei.
ROMA – Non va meglio ai giallorossi, che attendono di ufficializzare il risultato dell’ultima stagione. «Dopo i 102 milioni di perdita del 2022-23 e gli 81,4 del 2023-24 (totale 183,4), è atteso il segno meno anche nel bilancio 2024-25, che porterà la perdita nel triennio ben oltre i 200 milioni, ovvero il quadruplo del consentito».
CONFRONTO – In controtendenza si trovano altre società italiane impegnate in Europa. «Milan, Atalanta e Napoli non corrono alcun rischio, vantando addirittura un attivo nei loro ultimi tre bilanci».
Ziliani chiude con una riflessione chiara: «Davanti a infrazioni di questa portata pensare che l’UEFA sani il tutto con una multa e aprendo l’ennesimo settlement agreement è quantomeno ottimistico. Sarebbe come dire al mondo che Juventus e Roma hanno speso in questi anni soldi che non avrebbero potuto permettersi. E a quel punto lo farebbero tutti».
QUOTE INTER SLAVIA PRAGA – Dopo la vittoria all’esordio di Champions League in casa dell’Ajax, l’Inter è chiamata a confermarsi a San Siro contro lo Slavia Praga. La quota Over 0.5 Casa (segna squadra casa almeno 1 gol) è data a 8.00 su Lottomatica e su Goldbet grazie alla super quota maggiorata offerta ai nuovi clienti tramite link. La stessa giocata è quotata 1.03 su Planetwin365.
Ao vivo