Inter News 24
·28. September 2025
Abodi ammette: «Serve un nuovo San Siro moderno. Israele? lo sport deve unire»

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·28. September 2025
Nel corso del Ferrara Sport Festival, prima edizione della rassegna organizzata dal Comune emiliano, il Ministro dello Sport Andrea Abodi ha affrontato due temi di grande attualità: il futuro di San Siro per Inter e Milan e l’eventuale sospensione di Israele dalle competizioni UEFA.
SUL NUOVO STADIO – «Mi auguro che ci sia finalmente un nuovo stadio, moderno e accessibile e funzionale, che rispecchi la trasformazione della città. Lo sport a Milano ha ancora margini di miglioramento, e lo stadio deve essere l’emblema. Mi auguro che il Consiglio Comunale decida in tal senso. Non si chiude una pagina perché San Siro rimarrà nella memoria e il nuovo San Siro guarderà non solo la storia ma la prospettiva».
Abodi ha sottolineato come il dibattito in corso a Milano debba portare a una scelta definitiva. Per il Ministro, la città merita un impianto che sia simbolo di modernità, accessibilità e funzionalità, capace di accompagnare lo sviluppo urbano e sportivo. Al tempo stesso, ha voluto chiarire che la memoria di San Siro resterà intatta, come patrimonio storico e culturale della città e dell’Italia.
SULLA VICENDA ISRAELE-UEFA – «Mi auguro che ci sia prudenza, perché noi abbiamo bisogno di lasciar lavorare la diplomazia affinché la pace venga raggiunta e lo sport svolga un ruolo di conciliazione, non di separazione».
Interpellato sulla possibilità di una sospensione di Israele dalle competizioni UEFA, Abodi ha richiamato alla responsabilità e alla cautela. Secondo il Ministro, lo sport non deve alimentare divisioni ma favorire dialogo e riconciliazione. Per questo, ha ribadito la necessità che prevalgano prudenza e diplomazia, senza che il calcio diventi terreno di contrapposizioni geopolitiche.
In conclusione, l’intervento di Abodi al Ferrara Sport Festival ha voluto tracciare una linea chiara: lo sport deve essere strumento di crescita e coesione. Milano ha bisogno di un nuovo stadio che guardi al futuro, mentre a livello internazionale il calcio deve mantenere la sua funzione universale di ponte tra popoli e culture.
Live