Akanji Inter, clamoroso retroscena sul suo contratto! Ecco quanto guadagna realmente l’ex City | OneFootball

Akanji Inter, clamoroso retroscena sul suo contratto! Ecco quanto guadagna realmente l’ex City | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·1. Oktober 2025

Akanji Inter, clamoroso retroscena sul suo contratto! Ecco quanto guadagna realmente l’ex City

Artikelbild:Akanji Inter, clamoroso retroscena sul suo contratto! Ecco quanto guadagna realmente l’ex City

Akanji Inter, clamoroso retroscena sul suo contratto! Stipendio e bonus, tutti i dettagli sul centrale ex Manchester City

Manuel Akanji è senza dubbio uno degli uomini più positivi dell’Inter di Cristian Chivu sin dall’arrivo a fine mercato per sostituire il partente Benjamin Pavard. Il difensore centrale svizzero, arrivato dall’Manchester City, si è subito imposto come una colonna portante della difesa nerazzurra, conquistando in fretta il ruolo di titolare.

Calcio e Finanza, noto portale economico-sportivo, ha avuto accesso ai dettagli del contratto firmato da Akanji con l’Inter. Ecco nel dettaglio le cifre, i bonus e gli accordi stipulati tra le parti.


OneFootball Videos


Dettagli economici del contratto

Secondo i documenti ufficiali, il contratto di Akanji prevede un compenso fisso che aumenterà con il passare degli anni. Ecco le cifre per ogni stagione:

  1. 2025/26: compenso lordo di 6,44 milioni di euro (circa 3,5 milioni netti).
  2. 2026/27 e 2027/28: compenso lordo di 6,899 milioni di euro per stagione (circa 3,75 milioni netti).

Nel triennio, quindi, Akanji percepirà oltre 20 milioni di euro lordi e circa 10,98 milioni netti solo di stipendio fisso.

I bonus legati al rendimento

Oltre al compenso fisso, il contratto di Akanji prevede una serie di bonus annui legati sia al rendimento individuale che ai risultati di squadra. I bonus sono cumulabili e sono subordinati alla partecipazione a un certo numero di partite e al raggiungimento di determinati obiettivi. Ecco i dettagli:

  • 183.500 € lordi (100.000 € netti) per aver giocato il 50% delle gare stagionali, con almeno 30 minuti di gioco per partita.
  • 275.000 € lordi (150.000 € netti) per aver giocato il 70% delle gare stagionali, sempre con almeno 30 minuti di gioco per partita.
  • 367.000 € lordi (200.000 € netti) in caso di qualificazione e buona partecipazione in Champions League (almeno il 50% delle gare da 45 minuti).
  • 275.000 € lordi (150.000 € netti) per la vittoria dello Scudetto.
  • 92.000 € lordi (50.000 € netti) per la vittoria della Coppa Italia.
  • 60.000 € lordi (32.680 € netti) se Akanji rimarrà nella rosa dell’Inter al 15 febbraio.

Totale bonus e compenso massimo

Considerando lo stipendio fisso e i bonus massimi, il compenso complessivo per Akanji nelle prossime stagioni può arrivare a:

  1. 2025/26: 7,65 milioni lordi (circa 4,2 milioni netti).
  2. 2026/27 e 2027/28: 8,15 milioni lordi (circa 4,4 milioni netti).

Obblighi legati all’immagine

Oltre agli aspetti economici, il contratto prevede anche degli obblighi legati alla comunicazione e marketing. Akanji dovrà:

  • Partecipare a 20 iniziative promo-pubblicitarie ogni stagione per un massimo di quattro ore.
  • Cedere i propri diritti di immagine per produrre materiale pubblicitario, insieme ad almeno altri due calciatori della prima squadra.
  • Utilizzare l’autovettura fornita dalla società.
  • Indossare la divisa formale in occasione di eventi ufficiali.
  • Comunicare alla società i propri account social ufficiali.

Conclusioni

Manuel Akanji è diventato rapidamente un elemento fondamentale per la difesa dell’Inter. Con un contratto che premia il suo impegno e i suoi risultati sul campo, il centrale svizzero ha tutte le carte in regola per continuare a essere una figura di riferimento per i nerazzurri. La sua crescita continua, sia sul piano tecnico che fisico, sarà fondamentale per le ambizioni future del club, in Italia e in Europa.

Impressum des Publishers ansehen