Bari verso il no agli Europei del 2032. Troppe le spese per il San Nicola | OneFootball

Bari verso il no agli Europei del 2032. Troppe le spese per il San Nicola | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: PianetaBari

PianetaBari

·7. Oktober 2025

Bari verso il no agli Europei del 2032. Troppe le spese per il San Nicola

Artikelbild:Bari verso il no agli Europei del 2032. Troppe le spese per il San Nicola

Bari, con il suo San Nicola, fa parte delle città italiane in lizza per ospitare le partite degli Europei del 2032. Tra non molto tempo dovrà essere fatta una scrematura, con solamente cinque sedi che verranno ufficialmente scelte. A giocare un ruolo cruciale sarà la condizione stessa degli impianti sportivi; in virtù di ciò il sogno di rientrare tra le città scelte sarebbe ad un passo dal rimanere tale.

Artikelbild:Bari verso il no agli Europei del 2032. Troppe le spese per il San Nicola

Copyright: SSC Bari


OneFootball Videos


Le ultime su Bari e gli Europei del 2032

Come riportato sulle colonne della Gazzetta del Mezzogiorno, per poter ospitare la competizione che l’Italia condividerà con la Turchia sarebbe necessario un impegno strategico e finanziario esorbitante. Tutto ciò starebbe spingendo il Comune a procedere con estrema cautela. La scelta degli stadi sarà presa, secondo il cronoprogramma UEFA, a ottobre 2026 e, come ampiamente specificato dal delegato del progetto per l’UEFA Michele Uva nello scorso luglio, Bari dovrebbe ottemperare ben 130 requisiti, tra cui viabilità, stadio, ricettività e accoglienza.

Nonostante i tanti lavori di ammodernamento che hanno coinvolto l’Astronave negli ultimi anni, le operazioni da effettuare sarebbero ancora parecchie: la possibilità di garantire la totale copertura degli oltre 58.000 posti a sedere, l’eventuale eliminazione della pista d’atletica e una maggiore accessibilità per le persone affette da disabilità. Insomma, tutte queste operazioni sarebbero estremamente onerose.

Malgrado il Comune abbia ribadito alla FIGC la propria volontà di concorrere, l’esclusione definitiva sarebbe davvero ad un passo. Nelle ultime settimane non c’è stato nessun nuovo confronto sul tema, molto presto però sarà necessario dare delle risposte definitive sulla volontà o meno di proseguire verso la manifestazione continentale.

Impressum des Publishers ansehen