Calcionews24
·3. September 2025
Calciomercato Inter: il futuro di Hakan Calhanoglu tra sogni turchi e realtà nerazzurra

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·3. September 2025
Il futuro di Hakan Calhanoglu, centrocampista turco classe 1994 e pilastro dell’Inter, è stato uno dei temi caldi delle ultime settimane di mercato. Nonostante il giocatore avesse manifestato la volontà di trasferirsi al Galatasaray, l’operazione non è andata in porto. Secondo quanto riportato dal quotidiano turco Sabah, il club di Istanbul aveva avviato contatti diretti e approfonditi con il regista nerazzurro, soprattutto dopo l’arrivo di İlkay Gündoğan, esperto centrocampista tedesco di origini turche, ingaggiato in estate dai “CimBom”.
Fonti vicine al calciatore rivelano che Calhanoglu, capitano della Nazionale turca e leader tecnico dell’Inter, aveva già comunicato alla dirigenza la sua intenzione di tornare a giocare in patria. Il legame con il tecnico Cristian Chivu, ex difensore rumeno e attuale allenatore nerazzurro, è sempre stato solido: il mister ha più volte espresso stima per il numero 20, considerandolo un elemento imprescindibile. Una sua partenza avrebbe rappresentato un colpo pesante per la mediana interista e un rinforzo di alto livello per il Galatasaray.
Il nodo principale è stato di natura economica. L’Inter non ha aperto alla cessione per meno di 25 milioni di euro, cifra ritenuta eccessiva dal club turco. Di fronte a questa valutazione, il Galatasaray ha deciso di interrompere le trattative. Calhanoglu, pur disposto a ridursi l’ingaggio per favorire il trasferimento, non ha potuto superare lo scoglio imposto dalla società milanese.
Archiviata la trattativa, Calhanoglu resta un punto fermo del progetto tecnico di Chivu. La sua capacità di impostare il gioco, unita alla visione tattica e alla solidità difensiva, lo rendono una pedina fondamentale nello scacchiere nerazzurro. Tuttavia, la sua permanenza non è accolta con entusiasmo da tutta la tifoseria, divisa tra chi lo considera insostituibile e chi avrebbe preferito monetizzare la sua cessione.
Il futuro del centrocampista resta aperto: eventuali sviluppi dipenderanno dalle strategie di mercato dell’Inter e dalle opportunità che potrebbero presentarsi nelle prossime sessioni.