Juventusnews24
·28. November 2025
Calciomercato Juve, è già partita la caccia al nuovo regista in vista di gennaio: sono tre i nomi nella lista di Comolli, a chi pensa il club

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·28. November 2025

L’euforia per la vittoria in extremis contro il Bodo Glimt ha ridato slancio alla stagione della Juventus, ma non ha cancellato le necessità strutturali della rosa a disposizione di Luciano Spalletti. Il tecnico toscano, che sta lavorando per implementare stabilmente il 4-3-3, ha bisogno di un innesto di qualità a centrocampo per la sessione invernale. La nuova dirigenza, guidata dall’Amministratore Delegato Damien Comolli, è al lavoro per individuare il profilo giusto, ma la strada per i nomi più esperti sembra essere in salita.
Secondo quanto riportato dall’edizione odierna del Corriere dello Sport, la Vecchia Signora sta monitorando diverse piste, ma le opzioni “usato sicuro” presentano ostacoli significativi. Il nome di Marcelo Brozovic, pupillo di Spalletti, si scontra con l’ingaggio faraonico percepito all’Al-Nassr. Ancor più complessa appare la situazione relativa a Pierre-Emile Hojbjerg. Il centrocampista danese è considerato un elemento fondamentale per il Marsiglia. Il club francese non ha intenzione di privarsene a cuor leggero e, secondo il quotidiano, si siederà al tavolo delle trattative solo per ascoltare eventualmente solo offerte monstre. Una condizione che cozza con la politica di sostenibilità imposta dal club bianconero per gennaio.
Vista la difficoltà di arrivare ai veterani, la Juventus ha acceso i fari su un profilo giovane e di grande prospettiva, perfettamente in linea con la nuova filosofia aziendale. Si tratta di Alex Toth, centrocampista classe 2005 in forza al Ferencvaros. Il giocatore ungherese, già ribattezzato “il nuovo Szoboszlai”, ha stregato gli scout bianconeri per la sua visione di gioco e la sua fisicità.
Tuttavia, strapparlo al club ungherese non sarà una passeggiata. Toth vanta infatti tanti estimatori in Bundesliga: sulle sue tracce ci sono corazzate come Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Lipsia e Bayer Leverkusen, pronte a scatenare un’asta internazionale. Il prezzo del cartellino è già fissato: il talento costa circa 15 milioni di euro. La Juventus dovrà decidere se anticipare la concorrenza tedesca e investire subito su un giovane che potrebbe rappresentare il futuro della mediana, lasciando da parte le piste più onerose e complicate.









































