Juventusnews24
·7. Oktober 2025
Calciomercato Juve, tesoretto in arrivo? L’Inter punta un ex bianconero, quella clausola farebbe felice la Vecchia Signora. I dettagli

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·7. Oktober 2025
Un intrigo di mercato che vede l’Inter protagonista e la Juve spettatrice molto, molto interessata. L’ultima indiscrezione, lanciata dall’esperto di calciomercato Juve Nicolò Schira, riguarda un giovane talento che il mondo bianconero conosce molto bene e che potrebbe presto portare un inaspettato “tesoretto” nelle casse del club.
PAROLE – «L’Inter sta monitorando Sassuolo il difensore centrale Tarik Muharemović . Juventus hanno il 50% sulla futura vendita».
Al centro della notizia c’è Tarik Muharemović, promettente difensore centrale bosniaco classe 2003, attualmente in forza al Sassuolo. Secondo Schira, le sue ottime prestazioni in neroverde hanno attirato le attenzioni dell’Inter, che lo starebbe monitorando con grande interesse per rinforzare il proprio reparto arretrato. E qui entra in gioco la Juventus: Muharemović, infatti, è un prodotto del settore giovanile bianconero, cresciuto tra le fila della Juve Primavera e poi della Next Gen prima di essere ceduto al Sassuolo per continuare il suo percorso di crescita.
Al momento del suo trasferimento, la dirigenza della Vecchia Signora ha inserito nell’accordo una clausola tanto semplice quanto geniale: una percentuale del 50% sulla futura rivendita del giocatore. Questo significa, in termini pratici, che qualsiasi cifra il Sassuolo incasserà da una sua eventuale cessione, la metà finirà dritta nelle casse della Juventus. Un’operazione strategica che ora potrebbe dare i suoi frutti.
Lo scenario è chiaro: se l’Inter decidesse di affondare il colpo e di acquistare Muharemović, ad esempio, per 20 milioni di euro, la Juventus incasserebbe automaticamente 10 milioni, senza muovere un dito. Un potenziale tesoretto che potrebbe essere reinvestito sul mercato o utilizzato per sistemare il bilancio. La mossa dei rivali nerazzurri è quindi osservata con particolare favore a Torino, dove si attende l’evolversi della situazione.
Questa clausola, inoltre, conferisce alla Juventus una posizione di forza anche strategica. I bianconeri non solo beneficeranno economicamente, ma potrebbero anche usare questa leva in eventuali future trattative con entrambi i club.