Calciomercato Juventus, perché la trattativa degli ultimi giorni non si è concretizzata? Svelata quella che è stata la posizione dei bianconeri | OneFootball

Calciomercato Juventus, perché la trattativa degli ultimi giorni non si è concretizzata? Svelata quella che è stata la posizione dei bianconeri | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·6. September 2025

Calciomercato Juventus, perché la trattativa degli ultimi giorni non si è concretizzata? Svelata quella che è stata la posizione dei bianconeri

Artikelbild:Calciomercato Juventus, perché la trattativa degli ultimi giorni non si è concretizzata? Svelata quella che è stata la posizione dei bianconeri

Calciomercato Juventus, perché la trattativa degli ultimi giorni non si è concretizzata? Tutti i dettagli

Il mercato estivo è ormai concluso, ma emergono interessanti retroscena sulla trattativa che ha visto protagonisti Kolo Muani, il calciomercato Juventus e il PSG. Secondo quanto riportato da Fabrizio Romano, il club francese non avrebbe accolto con piena soddisfazione le modalità della negoziazione, durata circa un mese e mezzo, mentre la Vecchia Signora aveva motivazioni chiare per gestire la situazione con attenzione e prudenza.

Il nodo principale riguardava la costruzione della formula economica dell’operazione. Nonostante esistesse un’intesa di massima tra le parti, restava da definire nel dettaglio il trasferimento: opzione, diritto o obbligo di riscatto. Questo ha generato momenti di tensione, con il PSG leggermente irritato dai tempi e dalle modalità della trattativa. La Juve, dal canto suo, ha sempre agito con cautela, cercando di valutare tutte le possibilità prima di chiudere l’affare.


OneFootball Videos


Come spiegato da Romano, la strategia del club torinese è stata chiara: portare avanti la negoziazione in maniera professionale, salvaguardando al contempo il margine necessario per costruire un’operazione sostenibile dal punto di vista economico e tecnico. L’obiettivo era completare il mercato con giocatori funzionali al progetto di Igor Tudor, mantenendo un equilibrio tra investimenti e rendimento della rosa.

L’arrivo di Kolo Muani, se confermato, avrebbe rappresentato un rinforzo importante per l’attacco bianconero. Il francese, infatti, avrebbe garantito versatilità tattica, potendo essere impiegato sia come centravanti sia come esterno offensivo, aumentando le opzioni disponibili per l’allenatore e rendendo più fluide le soluzioni offensive della squadra.

Questo retroscena mette in luce la capacità della Juventus di gestire trattative complesse senza forzature, conciliando esigenze economiche e tecniche. Anche se l’operazione non si è concretizzata e il mercato è ormai chiuso, i dettagli emersi raccontano molto della strategia e della pianificazione dei bianconeri nella sessione estiva appena conclusa, confermando la volontà del club di costruire la rosa con equilibrio e professionalità.

Impressum des Publishers ansehen