Infortunio Mkhitaryan, la previsione sui tempi di recupero: «Difficile vederlo in campo prima di quella partita» | OneFootball

Infortunio Mkhitaryan, la previsione sui tempi di recupero: «Difficile vederlo in campo prima di quella partita» | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·27. Oktober 2025

Infortunio Mkhitaryan, la previsione sui tempi di recupero: «Difficile vederlo in campo prima di quella partita»

Artikelbild:Infortunio Mkhitaryan, la previsione sui tempi di recupero: «Difficile vederlo in campo prima di quella partita»

Infortunio Mkhitaryan, la previsione sui tempi di recupero: «Difficile vederlo in campo prima di quella partita». La rivelazione

Quando tornerà Henrikh Mkhitaryan? È questa la domanda che si pongono i tifosi dell’Inter dopo l’infortunio muscolare rimediato dal centrocampista armeno nella sfortunata trasferta di Napoli. L’esperto giocatore nerazzurro si è fermato al 32′ del primo tempo, dopo l’azione che ha portato al contestato rigore per i partenopei, accusando un problema ai flessori della coscia sinistra. Dopo gli esami strumentali, arrivano le prime, poco incoraggianti, stime sui tempi di recupero.

Paventi (Sky): difficile vederlo nel derby

A fare il punto sulla situazione è l’inviato di Sky Sport ad Appiano Gentile, Andrea Paventi. Secondo le sue informazioni, le possibilità di rivedere Mkhitaryan in campo per il derby contro il Milan, in programma il prossimo 23 novembre, sono molto scarse. L’ipotesi più probabile, al momento, è che il rientro dell’armeno avvenga tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre. Le date indicate come più realistiche sono quelle comprese tra la sfida casalinga contro il Pisa del 30 novembre e la successiva trasferta a Venezia del 3 dicembre. Se così fosse, si tratterebbe di uno stop di oltre un mese, che confermerebbe la serietà dell’infortunio.


OneFootball Videos


Opportunità per Zielinski e Sucic

L’assenza prolungata di un giocatore fondamentale come Mkhitaryan rappresenta una tegola pesante per il tecnico della Beneamata, Cristian Chivu, che perde un elemento chiave per esperienza, qualità e duttilità tattica. Tuttavia, questo stop forzato aprirà inevitabilmente maggiori opportunità per le alternative presenti in rosa. Il principale candidato a prenderne il posto, come già accaduto al Maradona, è l’ex Napoli Piotr Zielinski. Ma anche il giovane Petar Sucic, finora impiegato con il contagocce, avrà sicuramente più spazio per mettersi in mostra e dimostrare il suo valore. Chivu dovrà ridisegnare gli equilibri del suo centrocampo, sperando di recuperare il prima possibile uno dei suoi uomini più esperti, ma consapevole di poter contare su valide alternative pronte a cogliere l’occasione.

Impressum des Publishers ansehen