John Elkann tuona sulla Ferrari: «Hamilton e Leclerc parlino di meno e si concentrino sulla guida». La bordata ai due piloti | OneFootball

John Elkann tuona sulla Ferrari: «Hamilton e Leclerc parlino di meno e si concentrino sulla guida». La bordata ai due piloti | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Juventusnews24

Juventusnews24

·10. November 2025

John Elkann tuona sulla Ferrari: «Hamilton e Leclerc parlino di meno e si concentrino sulla guida». La bordata ai due piloti

Artikelbild:John Elkann tuona sulla Ferrari: «Hamilton e Leclerc parlino di meno e si concentrino sulla guida». La bordata ai due piloti

John Elkann tuona sulla Ferrari: «Hamilton e Leclerc parlino di meno e si concentrino sulla guida». La bordata del CEO di Exor ai due piloti

Intervenuto al Salone d’Onore del Coni, John Elkann ha presentato ufficialmente la partnership tra i marchi italiani di Stellantis (Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Maserati) e la Fondazione Milano Cortina 2026. Il CEO di Exor, oltre a discutere dei Giochi Olimpici e delle strategie nel settore auto, ha riservato parole molto dure alla Ferrari, reduce dal disastroso Gran Premio del Brasile che ha visto il doppio ritiro di Lewis Hamilton e Charles Leclerc.


OneFootball Videos


Il commento di Elkann sulla prestazione della scuderia è stato netto: «In Formula 1 da una parte abbiamo i meccanici che hanno fatto il loro lavoro, tra pole e pit stop; gli ingegneri lo stesso con la macchina che è evidentemente migliorata. Il resto non è stato all’altezza. Hamilton e Leclerc? Si concentrino a guidare e a parlare meno. Abbiamo ancora qualche gara e non è impossibile arrivare al secondo posto».

Sulla collaborazione con i Giochi Olimpici, Elkann ha sottolineato l’impegno verso l’Italia: «La partnership che oggi presentiamo ufficialmente tra la Fondazione Milano Cortina 2026 e i brand italiani del nostro Gruppo (Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Maserati) rappresenta molto più di una sponsorizzazione. È un atto concreto di sostegno alle Olimpiadi che si svolgeranno tra poco nel nostro Paese: un tributo allo sport e un segnale molto forte e chiaro del nostro impegno verso l’Italia. I Giochi sono un ulteriore attestato dell’impegno continuo e costante in Italia e per l’Italia».

Infine, uno sguardo al futuro di Stellantis e alle sfide europee: «Continuiamo il nostro intenso lavoro insieme alle Istituzioni europee, al governo, ai sindacati, ai fornitori e ai concessionari per apportare urgentemente le modifiche necessarie alle attuali norme europee in modo da poter offrire ai clienti i prodotti che essi desiderano e di cui hanno bisogno. Dobbiamo muoverci velocemente e uniti, se vogliamo dare un futuro a un settore cruciale, in Europa e in Italia. La nostra determinazione a raccogliere la sfida e ad accettare la competizione. Nelle diverse discipline olimpiche, gli atleti che dal 6 febbraio prossimo parteciperanno ai Giochi si divideranno in due categorie: dovranno competere tra di loro … oppure lottare contro il tempo. Stellantis farà entrambe le cose: portare sul mercato automobili belle, sicure, e accessibili, in grado di essere apprezzate e amate, rispondendo alle preferenze dei clienti. A partire dalla nuova 500 ibrida prodotta a Torino, che presenteremo il prossimo 25 novembre».

Impressum des Publishers ansehen