Pagine Romaniste
·8. September 2025
Lazio-Roma, iniziata la vendita dei biglietti per gli abbonati giallorossi

In partnership with
Yahoo sportsPagine Romaniste
·8. September 2025
Il tanto atteso derby della Capitale tra Lazio e Roma si disputerà domenica 21 settembre 2025 alle ore 12:30 allo Stadio Olimpico. L’orario, scelto per motivi di ordine pubblico, segna l’inizio del conto alla rovescia per una delle sfide più sentite del calcio italiano, valida per la quarta giornata di Serie A. Dopo un inizio scoppiettante della squadra di Gasperini, i giallorossi dovranno affrontare il Torino e successivamente ci sarà la sfida con la Lazio di Maurizio Sarri.
La società giallorossa ha comunicato le modalità di vendita dei biglietti riservati ai tifosi romanisti, con una fase di prelazione dedicata agli abbonati e una successiva vendita libera. Ecco tutti i dettagli per non perdere l’occasione di sostenere la Roma in questo match cruciale.
A partire dalle ore 16:00 di lunedì 8 settembre fino alle ore 18:00 di giovedì 11 settembre, i tifosi abbonati AS Roma per la stagione 2025/26 avranno la priorità per acquistare i biglietti nei settori dedicati: Curva Sud Centrale, Curva Sud Laterale e Distinti Sud. Ecco tutte le informazioni:
I biglietti saranno acquistabili attraverso il canale web ufficiale Vivaticket e sarà sufficiente inserire il PNR e la propria data di nascita, senza spazi, nel campo “Codice Coupon” in fase di acquisto. Sarà possibile acquistare massimo 1 biglietto per singola transazione. La scelta del posto sarà senza vincoli di settore (per entrambi gli ingressi), pertanto non sarà garantita la conferma del posto/settore dell’abbonamento Serie A. Sarà necessario selezionare i seguenti settori al momento dell’acquisto:
Curva Maestrelli per Curva Sud Centrale (Ingressi 18/19 e 20/21) Distinti Sud Ovest Ospiti per Curva Sud Laterale (ingresso 15/17) Distinti Sud Est per Distinti Sud (Ingr. 22/24)
L’eventuale vendita libera si svolgerà a partire dalle ore 12:00 di venerdì 12 settembre. Sarà possibile acquistare fino a quattro biglietti per singola transazione.