Juventusnews24
·21. November 2025
Mawissa alla Juve: Comolli non perde di vista il talentino del Monaco. Potrebbe arrivare a Torino se…Questa la condizione fondamentale

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·21. November 2025

La strategia della Juventus per il mercato di gennaio è chiara: rinforzare la difesa è l’imperativo categorico. Con l’infermeria che ha appena restituito Kelly e Cabal ma che tiene ancora ai box il lungodegente Bremer e l’infortunato Rugani, il neo-Amministratore Delegato Damien Comolli sta scandagliando il mercato europeo. Se l’obiettivo numero uno è dichiarato, la dirigenza bianconera non vuole farsi trovare impreparata e ha già individuato le alternative di lusso in Ligue 1.
Secondo quanto riportato da Tuttosport, i radar della Vecchia Signora sono puntati con insistenza sul campionato francese. Il nome che sta scalando le gerarchie nelle retrovie è quello di Christian Mawissa. Il difensore centrale del Monaco, classe 2005, è un profilo che stuzzica la fantasia della dirigenza per la sua duttilità (può giocare anche terzino) e per la sua prospettiva di crescita.
Non è un nome casuale: Mawissa è una “vecchia conoscenza” di Comolli, che lo ha visto crescere ai tempi del Tolosa. Il dirigente francese conosce perfettamente le qualità del ragazzo e crede che possa adattarsi rapidamente al calcio di Luciano Spalletti.
L’altra pista porta a Charlie Cresswell, anch’egli militante in Ligue 1 ma con la maglia del Tolosa. Il centrale inglese classe 2002, noto per la sua fisicità e il vizio del gol (già 3 reti in stagione), è un altro profilo monitorato con attenzione. Anche in questo caso, il filo diretto con Comolli (che lo portò in Francia) potrebbe agevolare una trattativa lampo.
Tuttavia, la gerarchia è definita. Sia Mawissa che Cresswell sono considerati, al momento, delle validissime alternative. Il mirino della Juventus resta fisso sul bersaglio grosso: Tiago Gabriel. Il gigante portoghese del Lecce classe 2004 è la prima scelta assoluta per rinforzare la retroguardia. La sua valutazione (oltre 20 milioni) e la concorrenza dell’Inter rendono l’affare complesso, ma la Juve ci proverà fino alla fine. Solo se l’assalto al leccese dovesse fallire, Comolli attiverà il “piano B” francese.









































