Calcio e Finanza
·5. November 2025
Milan, Calvelli entra nel CdA: dall’ATP a RedBird, chi è il nuovo consigliere

In partnership with
Yahoo sportsCalcio e Finanza
·5. November 2025

Nuovo ingresso nel CdA del Milan. Nell’assemblea degli azionisti odierna, infatti, è stato nominato il nuovo Consiglio di Amminsitrazione del club rossonero, che vede una novità: entra infatti Massimo Calvelli, mentre lascia la carica Mark Dowley.
«Ha una posizione importante nell’ambito dell’organizzazione di RedBird per la parte di RedBird che opera nel settore sport. È entrato oggi nel CdA del Milan, viene dall’ATP, è stato a Londra per diversi anni. È un uomo di sport quindi. RedBird ha rtitenuto potesse dargli un valore particolare. Avere un italiano in RedBird per noi è un fatto altamente positivo», ha commentato il presidente del Milan Paolo Scaroni.
Il nuovo CdA è quindi così composto:
Ma chi è Massimo Calvelli? Attualmente, Calvelli è CEO International presso RedBird Development Group e Operating Partner presso RedBird Capital Partners, dove collabora strettamente con la leadership del gruppo per promuovere la crescita internazionale e la valorizzazione del portafoglio dell’azienda nei settori sport, media ed entertainment.
Il manager vanta oltre vent’anni di esperienza nella leadership aziendale, nello sviluppo del brand, nell’eccellenza operativa e nel coinvolgimento degli stakeholder a livello globale nei settori dello sport e dei beni di consumo. Prima di entrare in RedBird, è stato Chief Executive Officer dell’Association of Tennis Professionals (ATP) dal 2020 al 2025, guidando una trasformazione globale del tennis professionistico maschile attraverso iniziative strategiche come OneVision (il piano strategico a lungo termine dell’ATP), nuove strutture di governance e la creazione di Tennis Data Innovations (TDI), che ha diretto anche come CEO ad interim. Durante il suo mandato, l’ATP ha registrato cinque anni consecutivi di crescita a due cifre in termini di ricavi e utili, ha stretto una partnership storica con il Public Investment Fund (PIF) dell’Arabia Saudita e ha lanciato la prima piattaforma di sostenibilità del tennis come parte della propria strategia ESG.

(Photo by PIF via Getty Images)
Prima di approdare all’ATP, Calvelli ha trascorso nove anni in Nike ricoprendo diversi ruoli di leadership. Come Global Sports Marketing Director di Nike, ha supervisionato le partnership con gli atleti, la strategia del marchio e importanti collaborazioni con brand come Aston Martin, Evian e Beats. Ha inoltre guidato lo sviluppo di una piattaforma di scouting intelligence che ha permesso di reclutare i migliori talenti del tennis e ha svolto un ruolo chiave nella creazione della divisione di analisi sportiva di Nike.
In precedenza, è stato Global Business Director presso Wilson Sporting Goods, gestendo il portafoglio globale di prodotti per il tennis e la strategia di mercato a livello locale, e European Marketing e National Sales Director presso Amer Sports, dove ha promosso la strategia regionale e lo sviluppo del business.
Calvelli inoltre ha iniziato la sua carriera come tennista professionista, raggiungendo il numero 255 del ranking mondiale ATP.
Live


Live







































