Calcionews24
·25. Oktober 2025
Milan, il pareggio contro il Pisa ha evidenziato un problema: l’idea di Allegri in vista del calciomercato di gennaio

In partnership with
Yahoo sportsCalcionews24
·25. Oktober 2025

La deludente prestazione del Milan contro il Pisa, terminata con un pareggio per 2-2 a San Siro, ha acceso più di un campanello d’allarme. Non si tratta solo di una questione di tattica o di forma fisica, ma di una problematica strutturale: la rosa a disposizione di Massimiliano Allegri è troppo corta per sostenere una stagione lunga e impegnativa.
Secondo l’analisi di Gazzetta.it, la panchina del Milan si è rivelata “cortissima”. Al netto dei due portieri di riserva, Terracciano e Pittarella, i giocatori di movimento disponibili erano pochissimi: Nkunku, Tomori, Athekame, Odogu e Sala. Una lista che evidenzia chiaramente la scarsità di alternative affidabili per il tecnico rossonero.
Durante la sfida con il Pisa, Allegri ha effettuato soltanto due sostituzioni, un segnale evidente della difficoltà nel trovare ricambi in grado di incidere davvero. Nella ripresa, quando il Milan aveva bisogno di forze fresche e qualità per ribaltare il risultato, le opzioni erano limitate e la squadra è sembrata priva di soluzioni offensive convincenti.
Questo scenario, sottolinea il quotidiano sportivo, è una diretta conseguenza della mancata qualificazione alla Champions League. L’assenza dal palcoscenico europeo più prestigioso ha comportato una significativa riduzione delle entrate, limitando di fatto il budget per il mercato estivo. Il Milan ha dovuto operare con prudenza, rinunciando a investimenti pesanti e concentrandosi su operazioni di basso profilo o su giovani da valorizzare nel tempo.
La mancanza di profondità, però, si sta ora trasformando in un problema concreto. Con una stagione fitta di impegni e l’obiettivo di rimanere in corsa per lo Scudetto, affidarsi sempre agli stessi titolari diventa rischioso. Gli infortuni, la stanchezza e i cali di forma possono facilmente compromettere il rendimento complessivo della squadra.
Allegri, da parte sua, ha già fatto sapere di attendersi “un paio di rinforzi a gennaio”. L’obiettivo è dare respiro a un gruppo che, pur mostrando carattere e qualità nei suoi uomini chiave, non può competere ai massimi livelli senza un’adeguata profondità di organico.
Il Milan dovrà quindi muoversi con decisione nella prossima finestra di mercato, per evitare che la mancanza di alternative si trasformi in un limite insormontabile. La corsa al vertice passa anche – e forse soprattutto – da lì. LEGGI ANCHE >>> Ultime notizie Calciomercato LIVE: tutte le novità del giorno
Live









































