Playoff Mondiali, l’Italia pesca l’Irlanda del Nord. La possibile avversaria in finale invece… | OneFootball

Playoff Mondiali, l’Italia pesca l’Irlanda del Nord. La possibile avversaria in finale invece… | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Milannews24

Milannews24

·20. November 2025

Playoff Mondiali, l’Italia pesca l’Irlanda del Nord. La possibile avversaria in finale invece…

Artikelbild:Playoff Mondiali, l’Italia pesca l’Irlanda del Nord. La possibile avversaria in finale invece…

Playoff Mondiali, l’Italia scopre l’avversaria per le semifinali: sarà l’Irlanda del Nord. Per quanto riguarda la possibile finale invece…

L’urna di Zurigo, nel quartier generale della FIFA, è stata relativamente benevola con l’Italia nel sorteggio dei playoff per la qualificazione al Mondiale 2026. La Nazionale di Rino Gattuso, testa di serie, affronterà in semifinale l’Irlanda del Nord. Questa squadra, pur rientrando tra le possibili avversarie più abbordabili sulla carta, evoca comunque un ricordo amaro nella storia azzurra: fu proprio contro l’Irlanda del Nord che l’Italia venne eliminata dalla corsa al Mondiale del 1958.

Superare l’ostacolo iniziale, tuttavia, è cruciale per continuare il cammino verso il Nord America. L’eventuale finale, in caso di successo nella semifinale, vedrà gli Azzurri affrontare la vincente della sfida tra Galles e Bosnia ed Erzegovina. Entrambe rappresentano avversari tosti ma evitabili, considerando che l’Italia è riuscita a schivare la temutissima Svezia e la Macedonia del Nord.


OneFootball Videos


Urna e il fattore campo nella finale decisiva

Il sorteggio ha stabilito un elemento di incertezza e difficoltà per l’eventuale atto conclusivo: se l’Italia dovesse qualificarsi per la finale, dovrà giocarla fuori casa. Questo annulla il vantaggio del fattore campo e renderà la partita decisiva per il Mondiale ancora più insidiosa, costringendo Donnarumma e compagni a conquistare il pass in un’atmosfera ostile, sia che si tratti del Galles che della Bosnia. Le date sono già fissate: le semifinali si giocheranno in gara secca il 26 marzo, mentre l’eventuale finale, anch’essa secca e in trasferta, si disputerà il 31 marzo. L’Italia inizia dunque con un avversario gestibile, ma sa già che il percorso è tutto in salita.

Impressum des Publishers ansehen