Juventusnews24
·21. September 2025
Rigore Joao Mario Verona Juve, emergono altri dettagli che lasciano senza parole: il VAR non doveva intervenire da regolamento! Il motivo

In partnership with
Yahoo sportsJuventusnews24
·21. September 2025
La sfida tra Verona e Juventus è stata segnata da un episodio che ha acceso la polemica e che, di fatto, ha cambiato le sorti della partita: il calcio di rigore concesso ai gialloblù al 43′ del primo tempo. Sulla questione, che ha visto l’arbitro Rapuano richiamato al monitor dal VAR, l’analisi di Tuttosport è stata impietosa. Il quotidiano non ha usato mezzi termini per criticare la decisione, definendola “completamente fuori scala anche per il regolamento” e un “errore clamoroso”. MOVIOLA VERONA JUVE
Il tocco di braccio di Joao Mario, infatti, è avvenuto in una dinamica complessa. Il pallone era arrivato in area dopo una rimessa laterale, e il portoghese era andato per colpire di testa. Proprio in quel momento, un avversario, Nelsson, gli è saltato davanti, sorprendendolo e rendendo il colpo di testa inefficace. Il pallone, in modo inaspettato, è finito sul suo braccio. Il movimento dell’arto di Joao Mario era congruo e in chiusura verso il corpo, non potendo essere considerato in una posizione innaturale volta ad aumentare il volume. Tutti fattori che, secondo il quotidiano torinese, avrebbero dovuto portare il VAR a non intervenire.
Per Tuttosport, il problema non è tanto nella regola in sé, ma nella sua interpretazione. La scelta del VAR, Gianluca Aureliano, di richiamare l’arbitro all’On Field Review è considerata un errore grave di valutazione. Secondo il quotidiano, le immagini avrebbero dovuto portare a un’analisi più attenta dei fattori in gioco, che rendevano il tocco di mano involontario e non punibile. Il fatto che il giocatore avesse gli occhi chiusi e non potesse sapere dove sarebbe finito il pallone sono considerati elementi determinanti per l’analisi del caso.
La decisione di assegnare il rigore ha avuto un impatto significativo sulla partita, permettendo al Verona di pareggiare il match. Ma per Tuttosport l’episodio ha anche sollevato dubbi sull’operato del VAR che, dopo aver concesso un rigore discutibile, ha mantenuto un “silenzio tombale” su un “altro errore clamoroso”, lasciando la sensazione di una direzione arbitrale non all’altezza della situazione.
Live
Live
Live