San Siro Inter, quale nome per il nuovo stadio? Inizia la ricerca dei nerazzurri e del Milan: c’è già la prima ipotesi per quello sponsor! | OneFootball

San Siro Inter, quale nome per il nuovo stadio? Inizia la ricerca dei nerazzurri e del Milan: c’è già la prima ipotesi per quello sponsor! | OneFootball

In partnership with

Yahoo sports
Icon: Inter News 24

Inter News 24

·9. November 2025

San Siro Inter, quale nome per il nuovo stadio? Inizia la ricerca dei nerazzurri e del Milan: c’è già la prima ipotesi per quello sponsor!

Artikelbild:San Siro Inter, quale nome per il nuovo stadio? Inizia la ricerca dei nerazzurri e del Milan: c’è già la prima ipotesi per quello sponsor!

San Siro Inter, quale nome per il nuovo stadio? Inizia la ricerca dei nerazzurri e del Milan: c’è già la prima ipotesi per quello sponsor! Le ultime

Archiviata la storica firma del rogito che ha perfezionato l’acquisto dello stadio San Siro e delle aree limitrofe dal Comune di Milano, per Inter e Milan inizia ora la fase operativa per la realizzazione del nuovo impianto. Uno dei temi cruciali e economicamente più rilevanti è quello legato al nome che avrà la futura “casa” delle due squadre. I club sono alla ricerca di uno sponsor che possa legare il proprio brand all’impianto, seguendo un modello di naming rights ormai consolidato negli stadi di tutto il mondo (come l’Allianz Stadium della Juventus o lo Spotify Arena del Barcellona).

Un’operazione da 20-30 milioni a stagione

L’operazione è di quelle che infiammano il mercato: secondo quanto svelato dal giornalista de La Gazzetta dello Sport, Luca Bianchin, sul proprio profilo X, il valore di un’operazione di naming rights per un impianto così prestigioso e centrale nella vita calcistica europea si aggirerebbe tra i 20 e i 30 milioni di euro a stagione. Una cifra che andrebbe a rappresentare un’entrata fissa e significativa nei bilanci della Beneamata e dei rossoneri, cruciale per la sostenibilità e la crescita del progetto.


OneFootball Videos


Generali tra i primi candidati

E un nome in pole position per il ruolo di sponsor, in base alle prime indiscrezioni, sembrerebbe esserci già. Tra le prime ipotesi in campo, c’è la compagnia assicurativa Generali, un’azienda storicamente sensibile al mondo dello sport e con una presenza capillare in Italia e all’estero. La scelta di uno sponsor è un passaggio fondamentale che precede la finalizzazione dei progetti architettonici e che indirizza la comunicazione e l’immagine globale del futuro stadio. La Beneamata e il club rossonero, di fatto, hanno dato il via alla fase di ricerca, con l’obiettivo di trovare il partner giusto che possa accompagnarli in questa nuova era.

Impressum des Publishers ansehen