Inter News 24
·4. August 2025
San Siro Inter, vincolo anticipato? I nerazzurri osservano con meticolosa attenzione: futuro dello stadio a rischio

In partnership with
Yahoo sportsInter News 24
·4. August 2025
Il futuro dello stadio di San Siro si colora di incertezze e lancia nuove ombre sui piani dell’Inter, impegnata nella valutazione delle opzioni per un impianto moderno e all’altezza delle ambizioni societarie. Il nodo centrale resta l’apposizione del vincolo monumentale sul secondo anello del “Meazza”, una questione che potrebbe stravolgere le strategie urbanistiche e sportive del club.
Secondo quanto riportato nelle ultime ore, il termine per l’apposizione del vincolo, secondo Comune di Milano, Inter e Milan, sarebbe fissato al 10 novembre 2025, 70 anni dopo il collaudo dell’impianto originario. Tuttavia, il consigliere comunale del gruppo misto, Enrico Fedrighini, ha rilanciato una tesi alternativa che rischia di cambiare le carte in tavola.
Secondo Fedrighini, la data decisiva non sarebbe quella di novembre, ma l’11 settembre 2025, basandosi su un diverso riferimento contenuto nel “Verbale di collaudo provvisorio” del 1955, firmato dall’impresa Sogene. Il punto centrale della sua tesi è che il secondo anello di San Siro era già completo e pienamente fruibile durante un’amichevole Inter-Milan disputata a inizio settembre dello stesso anno, evento in cui “tutte le gradinate furono occupate dal pubblico senza limitazioni”. Un dettaglio che, secondo il consigliere, dimostra che lo stadio aveva già “assunto la forma architettonica definitiva”.
Se questa lettura fosse accolta dalle autorità competenti, il vincolo scatterebbe due mesi prima, bloccando ogni possibilità di intervento strutturale significativo e rendendo estremamente più complessa — se non impossibile — la costruzione di un nuovo impianto nelle aree adiacenti.
In Viale della Liberazione la questione viene seguita con grande attenzione: un eventuale vincolo anticipato rappresenterebbe un ostacolo strategico per il futuro del club, che da tempo considera lo spostamento in un nuovo stadio un passaggio chiave per aumentare i ricavi e modernizzare la propria immagine.
Il dibattito è destinato a infiammarsi ulteriormente nelle prossime settimane, e l’Inter attende sviluppi legali e istituzionali prima di muovere le prossime mosse.